| Autore |
Messaggio |
Forum: Elateridae Argomento: Dicronychus haematomus (Candèze, 1860) - Elateridae |
| gomphus |
|
Inviato: 23/02/2018, 23:19
|
|
Risposte: 6 Visite : 1551
|
| ... (e a quanto pare convinto il resto del gruppo ad accettare :D ) il nome Aeshna isosceles al posto di A. isoceles , circostanziando il tutto come mantenimento dell'uso prevalente |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae |
| clido |
|
Inviato: 15/07/2016, 8:59
|
|
Risposte: 1 Visite : 2926
|
Ciao Matteo, si, confermo Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae, è una femmina
 |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae |
| Magma |
|
Inviato: 14/07/2016, 21:32
|
|
Risposte: 1 Visite : 2926
|
| Conferma Aeshna isosceles In questo caso sono piuttosto confidente dell'identificazione di questa Aeshna isosceles (Müller, 1767) - Aeshnidae. Tuttavia, dato che nel forum non c'era ancora una visione dorsale dell'insetto adulto, ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767) - Aeshnidae - exuvia |
| clido |
|
Inviato: 23/06/2012, 11:24
|
|
Risposte: 1 Visite : 1772
|
Ciao Ciro, si tratta di Aeshna isoceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae |
|
 |
Forum: Libellulidae Argomento: Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) - Libellulidae |
| clido |
|
Inviato: 21/07/2011, 10:27
|
|
Risposte: 4 Visite : 1587
|
| ... non può più competere :sick: Ultimamente ho incontrato un maschio di Aeshna isoceles più o meno nelle stesse condizioni che ho osservato per un po'. Il pattugliamento ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Odonata, Aeshnidae - Indice iconografico delle specie europee |
| cosmln |
|
Inviato: 23/03/2011, 9:44
|
|
Risposte: 20 Visite : 16592
|
Aeshnidae
Aeshna Fabricius, 1775
photos from: male - female - copula - larva - exuvia - |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Odonata, Aeshnidae - Indice iconografico delle specie europee |
| cosmln |
|
Inviato: 23/03/2011, 9:21
|
|
Risposte: 20 Visite : 16592
|
| ... utilizzato qui sarà quello di Dijkstra, 2006. Species index: Aeshna mixta Latreille, 1805 Aeshna affinis Vander Linden, 1820 Aeshna isoceles (Müller, 1767) = Aeshna isosceles (Müller, 1767) Aeshna grandis (Linnaeus, 1758) Aeshna ... |
|
 |
Forum: Domande e... risposte Argomento: isoceles vs isosceles e fonscolombii vs fonscolombei |
| cosmln |
|
Inviato: 19/02/2011, 18:17
|
|
Risposte: 2 Visite : 1063
|
| ... Pavesi)... infatti due questione. quale sia la modo corretto :?: :?: Aeshna isoceles o Aeshna isosceles ... isoceles e utilizzato nella grande maggioranza dei nuovi lavori. ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio |
| gomphus |
|
Inviato: 19/04/2010, 15:10
|
|
Risposte: 7 Visite : 3461
|
| I will say it is an exuviae of Aeshna isoceles (Müller, 1767), the epiproct is to long in comparison with paraproct for A.cyanea ... :oops: nel ... |
|
 |
Forum: Aeshnidae Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio |
| cosmln |
|
Inviato: 18/04/2010, 22:26
|
|
Risposte: 7 Visite : 3461
|
I will say it is an exuviae of Aeshna isoceles (Müller, 1767), the epiproct is to long in comparison with paraproct for A.cyanea.
cosmln |
|
 |
| Ordina per: |