Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La ricerca ha trovato 16 risultati
Termine di ricerca usato: aeshna isosceles Cerca tra questi risultati:

Autore Messaggio

 Forum: Elateridae   Argomento: Dicronychus haematomus (Candèze, 1860) - Elateridae

 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Marocco 1
Inviato: 23/02/2018, 23:19 

Risposte: 6
Visite : 1386


... (e a quanto pare convinto il resto del gruppo ad accettare :D ) il nome Aeshna isosceles al posto di A. isoceles , circostanziando il tutto come mantenimento dell'uso prevalente

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae

 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Aeshna isosceles
Inviato: 15/07/2016, 8:59 

Risposte: 1
Visite : 2771


Ciao Matteo,
si, confermo Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae, è una femmina

:hi:

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isoceles (Muller, 1767) - Aeshnidae

Inviato: 14/07/2016, 21:32 

Risposte: 1
Visite : 2771


Conferma Aeshna isosceles In questo caso sono piuttosto confidente dell'identificazione di questa Aeshna isosceles (Müller, 1767) ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna mixta Latreille, 1805 ♂ - Aeshnidae

Inviato: 02/07/2012, 19:48 

Risposte: 4
Visite : 2431


Possibile Aeshna mixta maschio immaturo? ho osservato che nelle mie zone prima si vedono le Aeshna isosceles poi le Aeshna affinis adesso, se confermate, le mixta. le cyanea a questo punto, mi sembra di capire ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767) - Aeshnidae - exuvia

Inviato: 23/06/2012, 11:13 

Risposte: 1
Visite : 1643


grazie

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Odonata, Aeshnidae - Indice iconografico delle specie europee

Inviato: 23/03/2011, 9:21 

Risposte: 20
Visite : 15535


... utilizzato qui sarà quello di Dijkstra, 2006. Species index: Aeshna mixta Latreille, 1805 Aeshna affinis Vander Linden, 1820 Aeshna isoceles (Müller, 1767) = Aeshna isosceles (Müller, 1767) Aeshna grandis (Linnaeus, 1758) Aeshna caerulea (Ström, 1783) ...

 Forum: Domande e... risposte   Argomento: isoceles vs isosceles e fonscolombii vs fonscolombei

Inviato: 19/02/2011, 18:17 

Risposte: 2
Visite : 962


... Pavesi)... infatti due questione. quale sia la modo corretto :?: :?: Aeshna isoceles o Aeshna isosceles ... isoceles e utilizzato nella grande maggioranza dei nuovi lavori. stessa domanda ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Muller, 1767) Accoppiamento - Aeshnidae. Sardegna

Inviato: 18/02/2011, 22:34 

Risposte: 4
Visite : 2114


... conto ;) Ma mi rendo conto che di foto ravvicinate di accoppiamenti di Aeshna isosceles ne circolano a carrettate .... :lol: e non vale la pena di spenderci messaggi :lol: ...

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Muller, 1767) Accoppiamento - Aeshnidae. Sardegna

Inviato: 18/02/2011, 17:30 

Risposte: 4
Visite : 2114


Ciao Luigi,

elleelle ha scritto:
Aggiungo un paio di dettagli. Magari, qualcuno risponde .....


:?

risponde a cosa, la specie è stata correttamente determinata e non vedo domande :)

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Muller, 1767) Accoppiamento - Aeshnidae. Sardegna

Inviato: 18/02/2011, 16:57 

Risposte: 4
Visite : 2114


Risponde a :?: :?:

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Muller, 1767) Accoppiamento - Aeshnidae. Sardegna

Inviato: 18/02/2011, 16:17 

Risposte: 4
Visite : 2114


Aggiungo un paio di dettagli. Magari, qualcuno risponde ..... :oops: :|
:hi: luigi

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Muller, 1767) Accoppiamento - Aeshnidae. Sardegna

Inviato: 16/06/2010, 22:37 

Risposte: 4
Visite : 2114


Vedo che stasera impazza il genere pornografico. Allora, mi unisco alla compagnia. :mrgreen:
:hi: luigi

(Foce del fiume Liscia (Sardegna), prima settimana di giugno 2010)

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio

Inviato: 19/04/2010, 18:27 

Risposte: 7
Visite : 3156


Grazie a tutti voi, ho imparato un sacco di cose nuove:)

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio

 Oggetto del messaggio: Re: Ninfa Libellula ?
Inviato: 19/04/2010, 15:10 

Risposte: 7
Visite : 3156


I will say it is an exuviae of Aeshna isoceles (Müller, 1767), the epiproct is to long in comparison with paraproct ... superiori lunghe ben più della metà dei paraprocti quindi exuvia di Aeshna isosceles (Müller, 1767)

 Forum: Aeshnidae   Argomento: Aeshna isosceles (Müller, 1767), exuvia - Aeshnidae - Lazio

 Oggetto del messaggio: Re: Ninfa di Aeshna cyanea
Inviato: 19/04/2010, 14:41 

Risposte: 7
Visite : 3156


... ampie fasce antiomerali verdi questa è una mixta , un' affinis o un' isosceles , dalla foto non è facile essere sicuri... data la stagione molto ... due :D ) p.s. nel frattempo, ho riguardato la foto, e propenderei per Aeshna isosceles (Muller, 1767) p.p.s. poi ho riguardato anche [url]quest'altra[/url] ...
Ordina per:  
Pagina 1 di 2 [ La ricerca ha trovato 16 risultati ]


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Vai a: