Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 16/07/2025, 2:49

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Sternotomis (Ultiolemur) pupieri Fleutiaux, 1905 - Cerambycidae Lamiinae - isole Comores

30.XII.1988 - COMOROS - EE, Comores, Moheli


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/10/2010, 10:21 
User avatar

Joined: 05/09/2009, 7:56
Posts: 3445
Location: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Visto che la sezione Cerambycidae langue e prendendo lo spunto dall'entrata in scena di Enrico (Ultiolemur) inserisco un paio di specie di questi bellissimi Lamiinae, Sternotomini (Spero non se ne abbia a male).

Sternotomis (Ultiolemur) pupieri Fleutiaux, 1905
Specie endemica delle isole Comores.

Comores, Moheli, 30.XII.1988, leg. Guido Sabatinelli - lunghezza 42mm comprese le mandibole (90 mm con le antenne distese)
Sternotomis (Ultiolemur) pupieri  006.jpg

Sternotomis (Ultiolemur) pupieri  007.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profile
PostPosted: 24/10/2010, 15:46 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4844
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Leg. Guido !!!! WOW :o

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 18:57 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4844
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Devo dire che i Maurizi avevano proprio ragione ;) ...anche se forse a luce ancora non ci siamo
Mohéli (Mwali is.) - Ziroharani :? X/1991


P1050719.JPG

P1050717.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 19:17 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
e con alcuni minuti di Photoshop...
P1050717 copy.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 19:18 
User avatar

Joined: 05/09/2009, 7:56
Posts: 3445
Location: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Io però non mi chiamo Maurizio :roll:
Si può certamente fare di meglio, ma già così non è male :mrgreen:
P1050719.JPG


Lo dicevo io che si poteva fare meglio :gh: Bravo Cosmin :birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 20:01 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4844
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Cooooosmin!! Photo :o shopppp!!Belllloooooo :shock:

Lo so che non ti chiami Maurizio :to: ma in questo post viewtopic.php?f=11&t=13274&start=0 mi dissi che era stato un consiglio di Maurizio Littlestamp e Maurizio Lilies docet...Dunque i Maurizi :D

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 20:23 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non per fare il bastian contrario, ma io preferivo l'immagine originale; anche se lo sfondo non era bianco, i colori dell'insetto erano più naturali.

Il problema delle tue foto si può risolvere molto facilmente, e te lo spiego in poche parole:
1 - usa un diffusore per la luce (il solito bicchierino, o un cilindro di carta non troppo pesante - è perfetta la carta pergamena) per evitare le ombre di zampe, antenne e bordi del corpo *
2 - usa una impostazione manuale e agendo su tempi e/o diaframma sovraesponi di 0,7 - 1,3 EV (fai qualche prova, prima), perchè il fondo bianco altrimenti ti fa fare sempre foto un po' scure

* - se non vuoi usare il diffusore, devi allontanare lo sfondo dall'insetto. In passato usavo questo sistema:
a - toglievo il refill o come si chiama il tubetto di plastica pieno di inchiostro di una Bic o altra penna a sfera simile e nella parte posteriore aperta ci infilavo un pezzetto di spugna comprimendocela bene dentro (in alcuni c'è già)
b - prendevo un foglio di polistirolo e ci attaccavo sopra un foglio di carta bianca, poi praticavo un forellino al centro. Nel foro ci infilavo il refill di punta, in modo che stesse verticale sul foglio di polistirolo
c - prendevo l'insetto spillato e dopo aver tolto i cartellini lo puntavo sulla parte superiore del refill, infilandolo nel pezzettino di spugna
cbis - se era su cartellino lo scollavo e lo fissavo sul refill usando un pezzettino di pongo o di gomma da masticare

A questo punto si poteva fare una foto senza ombre e sfondo uniforme.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 26/10/2010, 20:53 
 

Joined: 10/08/2010, 14:39
Posts: 3167
Location: Milano
Nome: Carlo Monari
Se non mi ricordo male elettrovolt (eV) è una unità di misura dell'energia usata in fisica delle particelle.
In fotografia EV sta per 'exposure value'

_________________
Ciao

Carlo


Top
profile
PostPosted: 08/11/2010, 12:08 
User avatar

Joined: 14/10/2010, 20:29
Posts: 58
Location: Forlì
Nome: Enrico Dalla Pianta
No!... anzi mi fa piacere :hp: vedere ammirato il "mio avatar"!!!

Ciao a tutti!

Enrico


Top
profile
PostPosted: 08/11/2010, 20:44 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo Monari wrote:
Se non mi ricordo male elettrovolt (eV) è una unità di misura dell'energia usata in fisica delle particelle.
In fotografia EV sta per 'exposure value'

E' vero, ma sono tanto abituato a parlare di elettronvolt (questo è il periodo in cui devo spiegare la struttura dell'atomo) che mi è scappato pure qui! :( Chiedo perdono e correggo il mio precedente messaggio.
Grazie :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 20 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: