| Autore | Messaggio | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 11:13  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| .....extraeuropei,extraterrestri,extraordinari,extra. Volo intercontinentale in partenza!!! 
			Madagascar 92'
		
			  
			Madagascar 92'
		
			Le foto dell'altra specie vengono spostate in una discussione separata. MG _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 16:20  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Grazie mille Marco     : ecco due tra le specie più conosciute dei miei adorati Attelabidae Apoderinae. Trachelophorus giraffa  (Jekel, 1860) nelle prime due immagini e Cycnotrachelus flavotuberosus (Jekel, 1860) nelle altre due . In entrambe il maschio ha il "collo" (in realtà pronoto e parte prossimale del capo) straordinariamente allungato, la femmina molto meno. Mi riprometto, non appena le mie foto di esemplari da collezione saranno decenti, di proporre immagini di queste ed altre specie di questo gruppo così interessante non solo per motivi estetici, ma anche per complessi comportamenti riproduttivi._________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 17:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Ne approfitto per fare una domanda a Silvano:Il Trachelophorus giraffa, che è uno dei più noti insetti del Madagascar, si trova solo lì o anche altrove? Ho una coppia che sembra appartenere a questa specie proveniente dall'Indonesia (se necessario, posso mandare le foto) che ho ricevuto di recente assieme a dei Buprestidi.
 Ciao
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 18:18  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Il giraffa, come le altre circa 30 specie di trachelophorini del Madagascar, per quanto se ne sa, è endemico dell'isola. Ho visto spesso, nei cataloghi dei commercianti, proporre esemplari di specie asiatiche fantasiosamente denominati "giraffa". In molti casi si trattava proprio di C. flavotuberosus, specie del Sudest asiatico ben diversa da giraffa, come puoi vedere dalle foto di Marco. Comunque, se vuoi inserire la foto, penso che si possa risolvere la questione. Ciao
 _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco paglialunga | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 19:05  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
 Messaggi: 4850
 Località: Pesaro
 Nome: Marco Paglialunga
 | 
				
					| E infatti neanche a farlo apposta la coppia di flavotuberosus riportavano un bel:Trachelophorus giraffa  che mi aveva sempre convinto poco  _________________
 O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
 (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Maurizio Bollino | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 19:11  |  | 
		
			| Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
 Messaggi: 8157
 Località: Lecce
 Nome: Maurizio Bollino
 | 
				
					| Su questo  sito, una specie simile a C. flavotuberosus  (o forse proprio lui) viene venduta come T. giraffa ._________________
 Maurizio Bollino
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| krep | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 20:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
 Messaggi: 1341
 Località: Czech Republic
 Nome: Petr Kresl
 | 
				
					| Nice leaf-rolling weevils. Silvano pleas - one request? How is differrent between T. giraffa  and T.girafoides? Male I maybe determine, but female no...    Thank you._________________
 Ciao  Petr
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  22/02/2010, 21:16  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6170
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| I think that Trachelophorus giraffoides  Voss, 1929 and T. giraffa  are the same species. It seems to me that also Legalov, in one of his recent works, has written this. Ciao  _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |