Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 8:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dynastes hercules lichyi Lachaume, 1985 - Dynastidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2015, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:37
Messaggi: 156
Località: Roma
Nome: Simone rossi
vorrei sapere che tipo di Hercules è quello in foto, purtroppo non riporta i dati di raccolta.
E' lungo circa 13,4 cm

Immagine

Immagine

Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:hi:
http://www.uschovna.cz/zasilka/FS4PCHMT ... J4W9SN5UTR


2v97nh2.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:37
Messaggi: 156
Località: Roma
Nome: Simone rossi
Honza thank you very much! I try to identify it :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:)
LACHAUME, G. 1985 Dvnastini 1. The Beetles of the World 5. Sciences Nat, Compiegne.
http://www.uschovna.cz/zasilka/FS5J226I ... JIWKBI37VZ


p05.jpg

p06.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Dalle immagini di Honza sembrerebbe Dynastes hercules lichyi Lachaume, 1985. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:ok:


p05.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2015, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
C'è da tenere presente che è una specie largamente diffusa tra gli allevatori.
In particolare giapponesi ed allevatori dell'est europa ottengono adulti di dimensioni enormi a volte maggiori di quelle riscontrate in natura.
Una delle sottospecie più diffuse in terraristica è proprio D. h. lichyi.
Non escluderei che si tratti proprio di un esemplare ottenuto da linee di allevamento.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2015, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:37
Messaggi: 156
Località: Roma
Nome: Simone rossi
grazie a tutti per l'interessamento cmq so per certo che non sia di allevamento perchè proveniente da una vecchia collezione degli anni 80, io stesso ce l'ho da allora e all'epoca non c'erano tutti questi "allevatori" come ce ne sono oggi


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2015, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Pierre Tauzin mi ha chiesto di inserire questo pdf in questa discussione.


Le Dynastes hercules selon Elwood.pdf [1.39 MiB]
Scaricato 340 volte

_________________
:hi:
Daniele
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: