Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 10:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Apalus bipunctatus Megerle von Mühlfeld, 1812 Dettagli della specie

14.III.2021 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco della Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2021, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Buongiorno a tutti
Qualche giorno fa al bosco della Ficuzza (PA) ho trovato questo Cerambycidae che non ricordo d'aver mai incontrato. Sapete come si chiama?

IMG_20210317_185521.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/03/2021, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3120
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
conta i tarsomeri...

ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/03/2021, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1455
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
non mi sembra un cerambicide :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/03/2021, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Eh già...indizio, inizia per M :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 17/03/2021, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Apalus bipunctatus Meloidae
:no1: :no1: :no1:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 18/03/2021, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
carabus ha scritto:
Apalus bipunctatus Meloidae
:no1: :no1: :no1:

Bellissimo!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2021, 12:39 
 

Iscritto il: 10/06/2010, 16:05
Messaggi: 800
Nome: Marco A. Bologna
Confermo che si tratta di Apalus bipunctatus, specie che non ho mai preso in vita mia e che, apparentemente presente in tutta Italia, in realtà deve essere davvero sporadico. Solo dalla Sicilia ho visto qualche reperto.
Potrei avere qualche informazione ecologica in più (pianta nutrice, ambiente, orario) e, scusa la sfrontatezza, mi domando se fosse possibile uno scambio con altre specie.
la mia email è: marcoalberto.bologna@uniroma3.it
Grazie, Marco Bologna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: