Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 9:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Micropeplus sp. - Staphylinidae

27.I.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, San Pier d'Isonzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Micropeplus sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
ora il n°2
Lucio


san pier 013.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:41 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
I think Micropeplinae: Micropeplus sp.

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Along what family I have to look for it?
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Agdistis ha scritto:
Along what family I have to look for it?
Lucio

Micropeplidae

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
ho cercato qui http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/index.htm ma non trovo la familia, la bestia l'ho trovato sotto il genere Microplepus ( forse marietti ?? )
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Agdistis ha scritto:
ho cercato qui http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/index.htm ma non trovo la familia, la bestia l'ho trovato sotto il genere Microplepus ( forse marietti ?? )
Ciao Lucio


Qui cercalo sotto staphylinidae sottofamiglia Micropeplinae

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stafilinide ?
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
grazie Nicola,
trovato.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micropeplus sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 29/01/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Dimensioni ? (2-2,5mm)?

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micropeplus sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 30/01/2011, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Era sufficiente cercarlo sul nostro Forum. Qui

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micropeplus sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 30/01/2011, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Micropeplus sp.


Micropeplus.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Micropeplus sp. - Staphylinidae
MessaggioInviato: 30/01/2011, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Jan, è lungo 2,5 / 2,6 mm
Maurizio, bisogna saper cosa cercare per poter trovare, purtroppo di coleotteri e sopratutto questi di famiglie minori ne so ben poco, comunque ancora per poco vi disturbero' con foto mal fatte e poi torno alla mia passione : i lepidotteri. Ero curioso di trovare gli pselaphidi li ho trovati , ne trovero' ancora :? ma senza troppo cercarli.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: