Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neocalais macer (Candèze, 1878) - Elateridae - Gabon

XI.2019 - GABON - EE, Parc National des Monts de Cristal, Kinguélé, 19-30.XI.2019, legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2020, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Questi fanno parte di una piccola serie, sempre arrivati alla luce, caratterizzati da una carena mediana sul pronoto. Sono abbastanza sicuro di aver abbinato maschi e femmine, ma vorrei una conferma.
Elateridae 5 rid.jpg

Elateridae 5 3_4.jpg

Elateridae 5 nat.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae - Gabon
MessaggioInviato: 22/02/2020, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1173
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! Sia questi che l’altro sono Calais o affini. :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae - Gabon
MessaggioInviato: 22/02/2020, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1870
Nome: Giuseppe Platia
Quasi sicuramente (il quasi è d'obbligo) Neocalais figuratus figuratus (Harols, 1878)(ex tigrinus Schwarz1905) sinonimizzato da Girard 2017 che non lo cita però del Gabon!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae - Gabon
MessaggioInviato: 22/02/2020, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Anostirus ha scritto:
Quasi sicuramente (il quasi è d'obbligo) Neocalais figuratus figuratus (Harols, 1878)(ex tigrinus Schwarz1905) sinonimizzato da Girard 2017 che non lo cita però del Gabon!

Bene!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2020, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Alex Prosvirov propone Neocalais bimaculatus (Fleutiaux, 1940), "This species has truncated apex of elytra and pronunced color sexual dimorphism, your specimens correspond with these features as weel".

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2020, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1870
Nome: Giuseppe Platia
In base al mio esemplare femmina molto più piccolo (15 mm)(sempre determinato Girard)(in genere le femmine sono più grandi dei maschi) e al colore elitrale con due macchie traversali (subtriangolari) appena dietro la metà delle elitre (nome bimaculatus azzeccato), escludo che trattasi di N. bimaculatus!


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2020, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
A seguito di esame diretto da parte di G. Platia, è stato identificato come Neocalais macer (Candèze, 1878).

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: