Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anostirus maccapanii Platia, 2017 - Elateridae - HOLOTYPUS

20.VI.2016 - ITALY - Emilia-Romagna - MO, Pievepelago, Lago Baccio, 1554m


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 27 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/08/2017, 18:45 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Con un po' di ritardo, vi presento questa bella nuova specie da poco descritta dal nostro Pino :hp: :birra:
Se vorrete vi racconterò anche la situazione in cui ho avuto le tradizionali costanza, umiltà, lungimiranza ed ostinazione necessarie per raccoglierlo :sma: :gh:

Intanto, per il momento, eccolo qui: :p

Lunghezza: 10,1mm
Foto di Giuseppe Platia
Anostirus maccapanii.jpg



Chi volesse il lavoro con la descrizione lo può chiedere a me o a Giuseppe (non so se sia disponibile on line :roll: ).

Rinnovo i miei complimenti a Giuseppe per la descrizione :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 18:56 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Complimenti a Daniele e a Giuseppe! :birra: :birra:

Daniele Maccapani wrote:
Se vorrete vi racconterò anche la situazione in cui ho avuto le tradizionali costanza, umiltà, lungimiranza ed ostinazione necessarie per raccoglierlo


Racconta racconta :D

Marco :hi:


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 19:50 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Io avevo cliccato sul post per cercare informazioni sugli Anostirus (sembrava uno come tanti), poi ho letto "Anostirus maccapanii :roll: ", "mmmh, qualcosa non quadra :? " mi sono detto, "come Anostirus maccapanii??!!!!" :shock: "e questo da dove salta fuori?" :lol: .

Complimenti a tutti e 2! :hp:

Daniele Maccapani wrote:
Se vorrete vi racconterò anche la situazione in cui ho avuto le tradizionali costanza, umiltà, lungimiranza ed ostinazione necessarie per raccoglierlo

Ma quale costanza, umiltà, lungimiranza e ostinazione, qui si tratta di bravura e basta! :no1: :D


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 20:45 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie a entrambi :birra: :birra:

Ora che ho qualche minuto in più... ;)
Mi trovavo in una uscita didattica di qualche giorno, col corso di botanica sistematica... Ad ogni tappa l'attività da svolgere consisteva nell'armarsi di giornali vecchi, raccogliere campioni di piante, disporli nei giornali per erborizzarli, e poi la sera determinarli col famigerato Pignatti :sick:
Io ero molto interessato a tale attività :gh: , così puntualmente mi defilavo, tiravo fuori etere e barattoli, e iniziavo a sollevare pietre e osservare fiori per raccogliere carabidi, scarabeoidei, cerambici, buprestidi, e "banalità" simili.
Di tanto in tanto mi capitava fra le mani qualche esemplare di famiglie meno attraenti, e qualcuno più o meno casualmente lo raccoglievo.
E così, altrettanto casualmente, ho raccolto anche questo anonimo elateride, che assieme ad altri ho regalato a Pino all'entomodena successiva, dato che non mi degnavo nemmeno di provare a prepararli :P :no1:
Pochi giorni dopo ho ricevuto una mail da Pino con la bella notizia... :lov3: :hp:

Alla faccia del Pignatti! :P :lol1:


PS: ora guardo con molta più simpatia anche gli Elateridi :D

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 20:53 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Complimenti a tutti e due :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
.........eeeeeeeeeeh, il forum :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 21:21 
User avatar

Joined: 24/09/2009, 20:40
Posts: 1926
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Ancora una volta bravo Daniele! Speriamo che arrivino altri esemplari ma sono bestie per le quali a volte occorre aspettare degli anni per avere la fortuna di ritrovarli.

:hi: :hi:


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 21:25 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Aho' Daniele, da come descrivi il ritrovamento dovrei dire che è stata "c....a" più che "costanza"! :D
Comunque bravo!! :hp: :hp: Dopotutto anche a me è capitato di trovare Ctenicera pezzii Platia per caso, rendendomi conto solo a casa che era un esemplare interessante.
:hi:


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 21:50 
User avatar

Joined: 06/11/2011, 23:59
Posts: 1134
Location: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Tantissimi complimenti ad entrambi, direi che gli Elateridi dell'Appennino stiano regalando discrete soddisfazioni :D

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 22:28 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:28
Posts: 3223
Nome: Marco Uliana
Ammazza che bellezza :shock:
Complimenti a raccoglitore e descrittore!


Top
profile
PostPosted: 02/08/2017, 22:42 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Complimenti a Daniele e Giuseppe! :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 03/08/2017, 7:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Complimenti ad entrambi. E' un parente stretto dell'avatar di Giuseppe?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 03/08/2017, 8:11 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Maccapaniiii, macchiappa sta cosa, macchepezzo di coleottero!! :shock:
Grandiosi :hp: ...Giuseppe, quì tocca fare un'addenda alla Fauna d'Italia :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 03/08/2017, 12:01 
User avatar

Joined: 24/09/2009, 20:40
Posts: 1926
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Si è un parente stretto dell'Anostirus gudenzii Platia, 1983 (avatar) dei Monti della Laga e Sibillini!

:hp: :hp:


Top
profile
PostPosted: 03/08/2017, 13:10 
User avatar

Joined: 05/08/2009, 18:02
Posts: 2264
Nome: Marcello Benelli
Anostirus wrote:
:hp: :hp: Si è un parente stretto dell'Anostirus gudenzii Platia, 1983 (avatar) dei Monti della Laga e Sibillini!

:hp: :hp:


A ognuno il suo elateride a quanto pare!!!!!!
spero che un giorno ci sará anche un cerambice col mio cognome...o col nome di mia moglie o mio figlio chissá...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profile
PostPosted: 03/08/2017, 14:00 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Anostirus wrote:
Speriamo che arrivino altri esemplari ma sono bestie per le quali a volte occorre aspettare degli anni per avere la fortuna di ritrovarli.


Io il 12 agosto dovrei essere al lago di Pratignano, che non è molto distante da Pievepelago. Potrebbe trovarsi anche lì? Il periodo è ancora idoneo o è troppo tardi?


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 27 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: