Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 0:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drapetes mordelloides (Host, 1789) - Elateridae - Insetti della città di Roma

3.VI.1998 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Montesacro, Parco Talenti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/11/2011, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che in questi giorni non ho avuto la possibilità di cercare nulla, rovisto nelel scatole-magazzino. Questo è da aggiungere alle varie specie romane che ho inviato.

Io sapevo che era un Drapetes, ma non trovo questo genere nè in Faunaeur, nè nella check-list della Fauna italiana. Immagino abbia cambiato nome.

Lazio, Roma, Montesacro, Parco talenti, 3.VI.1998, su Poliporus sp. su tronco di pioppo, M. Gigli legit

5 mm
Drapetes_Roma_3-VI-1998_5mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
forse Drapetes mordelloides (Host, 1789) :?:

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 9:40 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
My opinion is the same :ok: (cf. http://www.elateridae.com/zobrbruk.php?id=4303 )

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Drapetes mordelloides (Host, 1789). Non l'hai trovato nella lista della fauna italiana perché solo recentemente viene inserito da alcuni Autori negli Elateridae subfamily Lissominae. Io insieme ai Cebrionidae preferisco considerarlo ancora come appartenente alla Fam. Lissomidae.

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anostirus ha scritto:
:D :D Drapetes mordelloides (Host, 1789). Non l'hai trovato nella lista della fauna italiana perché solo recentemente viene inserito da alcuni Autori negli Elateridae subfamily Lissominae. Io insieme ai Cebrionidae preferisco considerarlo ancora come appartenente alla Fam. Lissomidae.
:hi: :hi:

Chiarito il mistero. Cercando sul Web avevo trovato più indicazioni sul genere Drapetes tra le Thymeleaceae della Nuova Zelanda che tra i nostri Coleotteri!

Grazie a tutti per l'identificazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Controllando, mi sono accorto che sul Forum, non solo non era rappresentato questo genere, ma nemmeno la sottofamiglia Lissominae, o Famiglia Lissomidae che sia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: