Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 1:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cardiophorus italicus Platia & Bartolozzi, 1988 - Elateridae

4.I.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Pomezia, Parco del Sughereto


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Trovato oggi sotto corteccia di quercia,
M. Gigli legit

Dovrebbe trattarsi di un Cardiophorus sp., da quanto ho capito il dubbio dovrebbe essere tra collaris e italicus, le zampe sono nere, come in collaris, ma a volte le ha nere anche l'italicus....

Lunghezza: quasi 6 mm


DSC02271.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Dovrebbe essere il Cardiophorus ulcerosus (Genè)...ma aspetta Platia.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ho visto che per l'ulcerosus la distribuzione sembra limitata a sardegna sicilia e calabria viewtopic.php?f=251&t=20931&hilit=Cardiophorus+ulcerosus :roll:

Però l'esemplare di Gianpaolo sembra molto simile al mio per la distribuzione del disegno rosso

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
...Sarei più orientato verso Cardiophorus collaris...o ruficollis...sono metallizate le elitre :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
No, le elitre non sono metallizate

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Fabio Turchetti ha scritto:
No, le elitre non sono metallizate



Allora possiamo escludere il C.ruficollis...il cerchio si stringe...Platiaaaaaa!!!!! :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo mi pare di averlo già visto! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
:lol1:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Cardiophorus italicus Platia & Bartolozzi, 1988.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie Giuseppe :ok: , cosa lo distingue dal collaris :roll:

Anche questa nuova specie per il forum allora :hp: :hp:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Questo mi pare di averlo già visto! :gh:

Oggi siete andati a caccia insieme?!?! :)

Per Maurizio: si è fatto sentire il "fattore Fabio"? Come minimo avrai catturato una 10 di specie per te nuove!!! :gh: :gh: :gh:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D In generale il C. collaris è più robusto e ha la punteggiatura del pronoto più densa per cui la superficie appare meno lucida. In ogni caso ci vuole una buona esperienza ed esaminare molti esemplari. In questo caso non ho dubbi perché recentemente ho esaminato un gran numero di esemplari di questa località dove il collaris è molto sporadico.
Nei casi dubbi bisogna esaminare le sclerificazioni della borsa copulatrice.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie della spiegazione Giuseppe :ok:

Ma in questo periodo esaminano tutti esemplari provenienti dal sughereto di Pomezia :roll: :roll:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
collaris... :lol: :lol: :lol: ....ruficollis.... :lol: :lol: :lol:
Poteva essere che Fabio "beccava" una di queste specie comuni!?!?!
Noooo!!!
Se lui trova qualcosa.....è all'80% qualcosa di interessante!!!
:birra: :birra: :birra: Bravo Fabio!!! :birra: :birra: :birra:


...anche se questa volta con te c'era un grande Maestro. :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2012, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
In realtà il merito di questa cattura è di Maurizio, stavamo controllando la stessa pianta ma su lati diversi, e questo lo ha trovato lui, in realtà non sono io ad essere fortunato, è il posto che è meraviglioso e pieno di bestie particolari, Maurizio può confermarlo :D :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: