Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxynopterus (Oxynopterus) aff. congoensis Laurent & Taminiaux, 1960 - Elateridae - Gabon

II.2012 - GABON - EE, Makokou, Parc National Ivindo, Ipassa, S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2012, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Dopo una breve pausa (vacanze romane ;) ) riprendo a preparare centinaia di esemplari gabonesi e a fotografarne qualcuno.
Questo è un altro gigante: quasi 6 cm! la specie, che arrivava alla luce, era piuttosto comune.
rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Apoderus ha scritto:
Dopo una breve pausa (vacanze romane ;) )

Un po di invidia c'è.... :P ...te che vai di vacanza in vacanza. ;)
Bella bestia, ne ho qualcuna anch'io e sicuramente qui riusciremo anche a determinarla... :sma:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Pippistrello ha scritto:
te che vai di vacanza in vacanza

... a essere vecchi c'è anche qualche (tenue) vantaggio :lol:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1904
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Oxynopterus ( s. str.) aff. congoensis Laurent & Taminiaux, 1960. Non ce l'ho in collezione e quindi, pur avendo la descrizione originale, da una foto mi rimangono dei dubbi.


:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Vedremo di riempire quel vuoto ;)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Anostirus ha scritto:
Non ce l'ho in collezione e quindi....... mi rimangono dei dubbi.

Vorrà dire che te ne porto qualcuno a Entomodena, cosi ce lo togliamo....(il dubbio) :lol:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 20/03/2012, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Pippistrello ha scritto:
Anostirus ha scritto:
Non ce l'ho in collezione e quindi....... mi rimangono dei dubbi.

Vorrà dire che te ne porto qualcuno a Entomodena, cosi ce lo togliamo....(il dubbio) :lol:

speriamo... di tre che ho preso una sera, due avevano ampie chiazze di cortisssssima pubescenza dorata, in parte andata perduta; il terzo non ne avevba traccia, e non credo che l'abbia persa integralmente, secondo me non l'ha mai avuta

non sarei così sicuro che fossero tutti la stessa specie :? ... finché non lo conferma lo specialista ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae 2 - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2012, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
1 - si può cambiare titolo;
2 - Giuseppe, hai un messaggio personale da leggere :no1:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2012, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrei averne anch'io alcuni del Cameroun. Sembrano identici, ma chissà se sono tutti della stessa specie? Il genere sicuramente è quello.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2012, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Come ha osservato Maurizio/Gomphus, anch'io ho rilevato differenze tra i diversi esemplari gabonesi, simili tra loro e tutti giganteschi. Alcune differenze potrebbero essere attribuite al dimorfismo sessuale, ma penso che le specie siano più di una. Se riesco a comunicare con Giuseppe prima di Entomodena, potrei mandargli i miei esemplari da studiare.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 12/09/2010, 16:04
Messaggi: 38
Località: Genova
Nome: Sergio Riese
Ritengo anch'io che si tratti dell'O. congoensis, ne ho diversi in collezione determinati da Girard, hanno una discreta variabilità di forma e pubescenza, ma sono tutti la stessa specie.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
anaissus ha scritto:
sono tutti la stessa specie.

:ok:
Grazie

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: