Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:07

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Agriotes sordidus (?) - Elateridae

25.V.2008 - ITALY - Toscana - FI, Campi Bisenzio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/02/2009, 23:30 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:15
Posts: 1463
Location: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Sono qui solo come portavoce....Una mia amica della Toscana: Claudia Donati mi ha chiesto di poter arrivare più in là con la determinazione di questo elateride...ma ho bisogno del vostro aiuto.


Secondo voi potrebbe trattarsi di un Dicronychus sp. ?

Ringrazio in anticipo per le risposte.

:hi:


Campi Bisenzio (FI)
25-05-08
foto: Claudia Donati

Elateridae_250508_CampiBisenzio(FI)_Donati.jpg


_________________
Danilo
Top
profile
PostPosted: 25/02/2009, 10:50 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Secondo me dovrebbe essere un Agriotes, su che dimensioni stà?
probabilmente è l'Agriotes brevis.
Non può essere un Dicronychus perchè lo scutello non è cordiforme. se avete l'esemplare per mano, bisogna guardare che le carene sopraantennali siano svanite, ovvero non fatte a lamina sul clipeo, e che le unghie tarsali non siano pettinate. in questo caso dovrebbe proprio essere Agriotes, anche se avendolo incontrato spesso posso essere quasi certo almeno del genere

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
PostPosted: 26/02/2009, 14:21 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:15
Posts: 1463
Location: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
pedux wrote:
Secondo me dovrebbe essere un Agriotes, su che dimensioni stà?
probabilmente è l'Agriotes brevis.
Non può essere un Dicronychus perchè lo scutello non è cordiforme. se avete l'esemplare per mano, bisogna guardare che le carene sopraantennali siano svanite, ovvero non fatte a lamina sul clipeo, e che le unghie tarsali non siano pettinate. in questo caso dovrebbe proprio essere Agriotes, anche se avendolo incontrato spesso posso essere quasi certo almeno del genere



Grazie Davide, purtroppo abbiamo solo la foto e non sappiamo le dimensioni....cercherò di indagare da Claudia


:hi:

_________________
Danilo


Top
profile
PostPosted: 23/05/2009, 14:24 
User avatar

Joined: 17/05/2009, 11:39
Posts: 254
Location: Luxembourg
Nome: Francesco Vitali
Certamente Agriotes... io avrei però pensato al sordidus, per via del pronoto più punteggiato e opaco...

_________________
Francesco Vitali


Top
profile
PostPosted: 26/05/2009, 21:36 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:15
Posts: 1463
Location: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Grazie Francesco per aver dato un'occhiata.

:hi:

_________________
Danilo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: