Con "il permesso" e la benedizione di Giuseppe Platia (Anostirus) ho il piacere di mostrarvi questa bella ed interessante specie di elateride, raccolta da me recentemente. Stando a quello che mi ha confidato Giuseppe, si tratta della seconda segnalazione per l'Abruzzo dopo quella, non proprio recente, di Cerchio (AQ), quindi per me capirete che è una piccola soddisfazione

. Non soltanto per il ritrovamento in se, che è stato quasi del tutto fortuito, ma per la località, che mi fa piacere citare, dove evidentemente (anche altri elementi me lo fanno immaginare) permangono specie di una certa valenza ecologica. Le caratteristiche del luogo infatti sembrano avvicinarsi a quelle preferite da questa specie, ovvero la presenza di vecchi boschi di caducifoglie, con presenza di alberi cariati.
Il dato mi conforta, specie se consideriamo i danni che l'uomo ha apportato alla natura negli ultimi tempi, tramite il taglio sconsiderati degli alberi (che per fortuna non è avvenuto in quel posto).
Spero gradirete, nonostante la specie sia già rappresentata sul forum

.
Lunghezza: 9mm