Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 2:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harminius spiniger (Candèze, 1860) - Elateridae

2014 - ITALIA - Puglia - LE, Gallipoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/05/2015, 17:36 
 

Iscritto il: 18/05/2015, 15:46
Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
Buonasera.
Diemsioni 7 mm.
Quelle estroflessioni ai lati del pronoto sono un carattere sistematico?


DSCN2627.JPG

DSCN2626.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 22/05/2015, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1929
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Da quel che riesco a vedere dalla foto le "estroflessioni" di cui parli non sono altro che gli apici particolarmente sviluppati degli angoli posteriori del pronoto. Si tratta dell'elateride Harminius spiniger (Candèze, 1860). Se le dimensioni di 7 mm sono reali si tratta di un individuo molto al di sotto della media.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 22/05/2015, 15:20 
 

Iscritto il: 18/05/2015, 15:46
Messaggi: 27
Nome: alessio simeone
Anostirus ha scritto:
:hp: :hp: Da quel che riesco a vedere dalla foto le "estroflessioni" di cui parli non sono altro che gli apici particolarmente sviluppati degli angoli posteriori del pronoto. Si tratta dell'elateride Harminius spiniger (Candèze, 1860). Se le dimensioni di 7 mm sono reali si tratta di un individuo molto al di sotto della media.

:hi: :hi:


Ti ringrazio per l'aiuto. :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron