Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 10:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Octocryptus maindroni Fleutiaux, 1944 - Elateridae

6.VII.2018 - OMAN - EE, OMAN, Al-Dākhiliyya gov.,16 km NW of Nizwa, Wadi Tanuf, 640 m, 6.VII.2018, leg. I. Zappi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/09/2019, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Questo Elateridae mi ha colpito per l'enorme quantità di detrito che lo ricopriva e per la totale e assoluta scomparsa di arti e antenne in opportune cavità del proprio corpo, tanto da renderlo indistinguibile da una pallottolina di sabbia.
Arrivato in albergo e successivamente a casa ho provveduto più volte a pulirlo ma al fine di evitare di staccare le piccole e tozze scaglie setigere che ricoprono tutto l'esemplare ho preferito desistere.
Che fatica riuscire a scastrare zampe e antenne dalle proprie cavità corporee!!! Nulla da fare con il pennello! Una per una con microspillo!
Avendo rinvenuto l'esemplare alla luce uv lungo l'alveo di uno wadi e risultando straordinario il mimetismo dell'esemplare una volta caduto al suolo, mi chiedevo se si conoscono altri Elateridae che manifestino al suolo un mimetismo così estremo.
Lunghezza = 5,5 mm
A me sembra interessante........


Elateridae 2 - Oman - 5,5 mm - Copia.jpg


_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
Ah... ma è solo sporco.
Pensavo che l'avessi trovato a fare atti osceni...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1173
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! È un parente del nostro Compsolacon (ex Agrypnus) crenicollis, anche lui frequenta ambienti del genere dove si rinviene assieme alle larve sotto le rocce e i detriti. Anche lui tende un po’ a coprirsi di sporco. Purtroppo per la determinazione non posso aiutarti molto, ma ho visto una cosa molto simile determinata come Octocryptus cf maindroni proprio dell’Oman. Aspettiamo Anostirus :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Marco.....sei uno spasso, immaginavo che l'avresti scritto!!! :lol1: :lol1: :lol1:


Grazie mille Edoardo per il tuo contributo! :ok:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1869
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Octocryptus maindroni Fleutiaux, 1944. Noto dell'Oman e dell'UAE.

:hp: :hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
Enoplium ha scritto:
Marco.....sei uno spasso, immaginavo che l'avresti scritto!!! :lol1: :lol1: :lol1:



Uhm... ero un momento sottotono. Avrei dovuto scrivere
"Pensavo che l'avessi trovato mentre si estraeva l'edeago da solo"


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 13/09/2019, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1983
Nome: Andrea Liberto
Cita:
mi chiedevo se si conoscono altri Elateridae che manifestino al suolo un mimetismo così estremo


Forse non così estremo, ma Agrypnus crenicollis (in inverno nei letti delle fiumare meridionali) spesso ben rivestito di una cuticola di fango. Che poi si debba chiamare "Agrypnus" in luogo di "Compsolacon", nome sotto cui venne descritto, è materia che a me fa venire l'orticaria. Ha a che vedere con certe enormi differenze fenetiche che con un colpo di teatro vengono ricondotte ad una comune "matrice filetica".

Senz'altro giusto, ma esteticamente deludente. A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 14/09/2019, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Anostirus ha scritto:
:hp: :hp: Octocryptus maindroni Fleutiaux, 1944. Noto dell'Oman e dell'UAE.

:hp: :hp:


Grazie mille Pino!!!
Ho trovato il tuo lavoro del 2012 dove tra le altre cose trovo scritto: "Collected under
stones, along a dry wadi".
Leggo anche che è stato raccolto in: settembre, ottobre e novembre.
Questo esemplare l'ho rinvenuto a luglio.
La cosa ora non mi stupisce, avendo visto dei Cleridae al museo di Muscat (ad es. il Wittmeridecus mediozonatus) raccolti in credo proprio tutti i mesi dell'anno.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 14/09/2019, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1869
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Il genere Compsolacon è stato recentemente rivalutato e crenicollis ora rientra di nuovo nel genere originario!

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 14/09/2019, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1983
Nome: Andrea Liberto
Compsolacon ripristinato. Finalmente una buona notizia.

Il buonsenso agonizza, ma almeno non è ancora defunto. A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 15/09/2019, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1983
Nome: Andrea Liberto
Permette, mia ortocrypta,
un tango in questo fango ?
E' luglio nell'Oman,
Ma i droni via non van

Zozzone m'han chiamato,
per poca-poca argilla
m'incrosto stilla a stilla
nel fiume, e provo Arabia

Ritraggo l'arti e attendo,
l'arti dentro alle nicchie
Ed anche le arti ascondo
tango, ballo o girotondo

Fingendo un gran torace
tondo, limoso.
Il mondo
le nomine ha già date.
UAE', ma mi ascoltate ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae Oman zozzone
MessaggioInviato: 16/09/2019, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4354
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Clickie ha scritto:
Permette, mia ortocrypta,
un tango in questo fango ?
E' luglio nell'Oman,
Ma i droni via non van

Zozzone m'han chiamato,
per poca-poca argilla
m'incrosto stilla a stilla
nel fiume, e provo Arabia

Ritraggo l'arti e attendo,
l'arti dentro alle nicchie
Ed anche le arti ascondo
tango, ballo o girotondo

Fingendo un gran torace
tondo, limoso.
Il mondo
le nomine ha già date.
UAE', ma mi ascoltate ?

:lol: :lol: :26 :26 :lol1: :lol1:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: