Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opilo taeniatus (Klug, 1842) Dettagli della specie

18.VI.1996 - TURCHIA - EE, YARALIGOZ env., 65 km NE of Kastamonu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/08/2010, 6:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Opilo sp.

Turkey nord.-west.18.6.1996
YARALIGOZ env. - beating
65 km NE of Kastamonu


DSC_0479.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey
MessaggioInviato: 09/08/2010, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Opilo taeniatus (Klug, 1842)

Ve ne sono con capo nero e pronoto nero, capo nero e pronoto rosso, capo rosso e pronoto rosso.
Visto che le ab. sono state abolite........
Io continuo ad usarle ma in segreto. :lol:
Ciao
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey
MessaggioInviato: 09/08/2010, 13:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Jan.

a me sembra   Tilloidea unifasciata (Fabricius, 1787).

Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opilo sp.? - Cleridae,Turkey
MessaggioInviato: 09/08/2010, 13:14 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Scusate,
non mi ero accorto che c'era "Enoplium" che stava rispondendo.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/08/2010, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Grazie per il vostro aiuto :ok:
assolutamente no Tilloidea unifasciata (Fabricius, 1787) ieri sera prepare :)


DSC_0244.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/08/2010, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
è dello stesso tipo? :?


DSC_0479 (2).JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/08/2010, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
La lunghezza di Opilo taeniatus (Klug, 1842), sulla base del mio materiale, è compresa nell'intervallo 5 mm - 12 mm.

Puoi fare una foto di dettaglio dell'elitra dell'esemplare più piccolo (8 mm)?
Vorrei vedere meglio la metà apicale.
Potrebbe trattarsi di Opilo cilicicus Hintz, 1902.
La variabilità di Opilo taeniatus (Klug, 1842) è rilevante, soprattutto in Turchia. Vi sono esemplari con punteggiatura più profonda e altri con punteggiatura molto fine. Anche la lunghezza delle strie è variabile.
Del colore ti ho già detto.
Purtroppo non sono ancora riuscito a separare con certezza le 2 specie. Troppa è la variabilità. Non a caso sono state descritte dell'Opilo taeniatus, ben 10 tra aberrazioni, varietà e specie messe poi in sinonimia.
Solo l'esame di lunghe serie di esemplari potrà consentire di capire qualcosa di più.
Ciao
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/08/2010, 7:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?


Bez názvu.jpg

DSC_0479.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/08/2010, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Penso che il piccolo Opilo taeniatus (Klug, 1842)


Cleridae 86 - 87.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/08/2010, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Penso anch'io.
Però, come vedi, anche sotto la foto di Gerstmeier non è scritto "Opilo cilicicus" ma vi ha aggiunto "cf.".
Solo l'esame di molto materiale proveniente dalla Turchia e anche da tutto il Levante consentirà di chiarire come stanno le cose.
Ciao
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: