Buonasera a tutti,
nel nostro forum vedo e leggo spessissimo di raccolte di rami, legni e legnetti conservati e stipati da cui nascono poi vari insetti appartenenti ai più svariati ordini.
Ebbene trovandomi dinanzi alla legnaia di mio padre mi sono accorto che non c'era un solo rametto che non fosse bucherellato. Ho deciso allora di prelevarne qualcuno, giusto per curiosità e di portarlo via. Era il 27 febbraio 2011.
Rientrato in casa ho posizionato i legni all'interno di un contenitore di plastica.
Lì sono rimasti e finiti nel dimenticatoio

. Mi sono accorto di loro nuovamente, perchè capitatomi davanti il contenitore il 27 maggio scorso, solo per caso

e gli ho dato uno sguardo.
All'interno ho trovato molta segatura e tra questa c'erano:
una serie di piccoli imenotteri ancora non bene identificati (spero di riuscire a mostrarveli) di cui un probabile Chrysididae, due
Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae (uno dei due è quello che vi mostro questa sera e di cui vorrei conferma di determinazione anche se credo ci siano pochi dubbi) e due
Penichroa fasciata (Stephens, 1831) - Cerambycidae, uno morto e l'altro vivo e vegeto, anche di questi chiederò conferma di determinazione.
Nei giorni successivi sono sfarfallati altri due
Penichroa fasciata (1 giugno 2011) e un probabile
Xylotrechus stebbingi Gahan, 1906 (l'ho trovato nel contenitore domenica 5 giugno 2011) , dico probabile perchè lo trovo di dimensioni più piccole di quelli che normalmente ho visto anche se l'aspetto ed il pattern sembrerebbero suoi.
Con calma cercherò di mostrarvi tutta la "popolazione" sfarfallata da questi soli tre rametti (2 di albiccocco e 1 di fico) residui di pota della campagna di mio padre destinati al camino e/o stufa a legna.
Eccoci dunque al primo
Denops albofasciatus (Charpentier, 1825), dimensione circa 6 mm
Chiedo, anche, il vostro consiglio su quale data inserire come dati di raccolta del campione.
Ho inserito quella di prelievo dei legnetti, anche perchè se dei Cerambycidi posso essere più o meno preciso considerando la data di sfarfallamento, sui Cleridi purtroppo non ho idea così come gli Imenotteri. Voi come vi regolate?