Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) Dettagli della specie

27.II.2011 - ITALIA - Campania - NA, Boscotrecase (NA) - Vesuvio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2011, 21:35 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buonasera a tutti,
nel nostro forum vedo e leggo spessissimo di raccolte di rami, legni e legnetti conservati e stipati da cui nascono poi vari insetti appartenenti ai più svariati ordini.
Ebbene trovandomi dinanzi alla legnaia di mio padre mi sono accorto che non c'era un solo rametto che non fosse bucherellato. Ho deciso allora di prelevarne qualcuno, giusto per curiosità e di portarlo via. Era il 27 febbraio 2011.
Rientrato in casa ho posizionato i legni all'interno di un contenitore di plastica.

Lì sono rimasti e finiti nel dimenticatoio :( . Mi sono accorto di loro nuovamente, perchè capitatomi davanti il contenitore il 27 maggio scorso, solo per caso :oops: e gli ho dato uno sguardo.

All'interno ho trovato molta segatura e tra questa c'erano:
una serie di piccoli imenotteri ancora non bene identificati (spero di riuscire a mostrarveli) di cui un probabile Chrysididae, due Denops albofasciatus (Charpentier, 1825) - Cleridae (uno dei due è quello che vi mostro questa sera e di cui vorrei conferma di determinazione anche se credo ci siano pochi dubbi) e due Penichroa fasciata (Stephens, 1831) - Cerambycidae, uno morto e l'altro vivo e vegeto, anche di questi chiederò conferma di determinazione.

Nei giorni successivi sono sfarfallati altri due Penichroa fasciata (1 giugno 2011) e un probabile Xylotrechus stebbingi Gahan, 1906 (l'ho trovato nel contenitore domenica 5 giugno 2011) , dico probabile perchè lo trovo di dimensioni più piccole di quelli che normalmente ho visto anche se l'aspetto ed il pattern sembrerebbero suoi.

Con calma cercherò di mostrarvi tutta la "popolazione" sfarfallata da questi soli tre rametti (2 di albiccocco e 1 di fico) residui di pota della campagna di mio padre destinati al camino e/o stufa a legna.

Eccoci dunque al primo Denops albofasciatus (Charpentier, 1825), dimensione circa 6 mm

Denops_albofasciatus_FEI_clido.jpg



Chiedo, anche, il vostro consiglio su quale data inserire come dati di raccolta del campione.
Ho inserito quella di prelievo dei legnetti, anche perchè se dei Cerambycidi posso essere più o meno preciso considerando la data di sfarfallamento, sui Cleridi purtroppo non ho idea così come gli Imenotteri. Voi come vi regolate?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2011, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intanto ti confermo l'identità della specie.

Per quanto riguarda la data da mettere, io metto sempre:
1 - data di raccolta della legna
2 - data di sfarfallamento (o meglio, la data in cui li trovo controllando il legno) seguita dalla località in cui ho tenuto la legna (in futuro potrebbe servire, perchè a seconda di dove avviene l'allevamento, può cambiare la data di sfarfallamento). Se li trovo che sono già morti e secchi nella cassetta, mi limito a mettere il mese, se non è passato troppo tempo. Altrimenti, se non ho controllato per mesi (come mi è successo l'anno passato, in cui in primavera ho avuto altro a cui pensare), metto solo l'anno come seconda data.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 9:56 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Julodis ha scritto:
Intanto ti confermo l'identità della specie.

Per quanto riguarda la data da mettere, io metto sempre:
... .


:lov2: Maurizio, ti ringrazio moltissimo.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: