Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) Dettagli della specie

13.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2012, 8:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) dalla colorazione insolita (macchie blu meno estese del normale) e di dimensioni piuttosto grandi.

Lazio, Roma, Maccarese, 13.V.2012, M. Gigli legit

Maccarese_13-V-2012_CN084.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Credo si tratti della forma interruptus

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Stamattina ne ho trovato un esemplare uguale anche io :ok:

Sughereta di Pomezia
17/V/2012

IMG_6120.JPG



P.s. Quali sono le dimensioni massime di questa specie? questo finesettimana ne ho raccolti 2 esemplari di 18 mm :roll:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Julodis ha scritto:
Un Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) dalla colorazione insolita (macchie blu meno estese del normale) e di dimensioni piuttosto grandi.

Fabio Turchetti ha scritto:
Stamattina ne ho trovato un esemplare uguale anche io :ok:

Talis magister, talis discipulus :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Fabio Turchetti ha scritto:
P.s. Quali sono le dimensioni massime di questa specie? questo finesettimana ne ho raccolti 2 esemplari di 18 mm :roll:


Più o meno sono queste...

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie Maurizio :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: