Autore |
Messaggio |
abraxas
|
Inviato: 28/10/2012, 22:18 |
|
Iscritto il: 20/09/2009, 18:48 Messaggi: 200
Nome: Carlo Morelli
|
Catturato con una trappola aerea il 7 luglio 2012 Misura circa 13 mm Grazie in anticipo per l'aiuto 
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 28/10/2012, 22:39 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
E' un cleride, forse Opilo domesticus, ma aspettiamo anche pareri di esperti della famiglia. 
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/10/2012, 9:39 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
AleP ha scritto: E' un cleride, forse Opilo domesticus, ma aspettiamo anche pareri di esperti della famiglia.   Credo anch'io. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Alessio89
|
Inviato: 29/10/2012, 12:15 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2580 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Se passa di qui Iuri, vorrei approfittare per chiedergli se l'incontro con questo bel cleride tramite trappola aerea sia occasionale oppure se abbia realmente un nesso con il contenuto. Grazie 
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 29/10/2012, 16:37 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Opilo mollis (Linnaeus, 1758) Alessio89 ha scritto: Se passa di qui Iuri, vorrei approfittare per chiedergli se l'incontro con questo bel cleride tramite trappola aerea sia occasionale oppure se abbia realmente un nesso con il contenuto. Grazie  Come prima cosa, bisognerebbe conoscere il tipo di contenuto: vino, birra, frutta, un bel niente, ecc., poi sapere quante trappole sono state collocate e dove, quanti esemplari sono stati raccolti, eccetera, eccetera. A priori non posso escludere un nesso di causalità ma molto probabilmente si tratta di una cattura occasionale. Tieni conto che questa specie si raccoglie anche con la window trap.
|
|
Top |
|
 |
abraxas
|
Inviato: 29/10/2012, 21:13 |
|
Iscritto il: 20/09/2009, 18:48 Messaggi: 200
Nome: Carlo Morelli
|
Ciao innanzitutto grazie per la determinazione mi rimane il dubbio: vale la determinazione di Iuri (Opilo mollis) o si tratta di Opilo domesticus, come indicato nel titolo della discussione?
Fornisco le informazioni richieste da Iuri: l'esemplare è l'unico che ho trovato in 4 trappole innescate con vino e banana, poste su piante di roverella (3 trappole) e castagno (1 trappola) ad una ventina di metri una dall'altra: direi quindi "cattura occasionale".
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/10/2012, 21:33 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
abraxas ha scritto: Ciao innanzitutto grazie per la determinazione mi rimane il dubbio: vale la determinazione di Iuri (Opilo mollis) o si tratta di Opilo domesticus, come indicato nel titolo della discussione?
Fornisco le informazioni richieste da Iuri: l'esemplare è l'unico che ho trovato in 4 trappole innescate con vino e banana, poste su piante di roverella (3 trappole) e castagno (1 trappola) ad una ventina di metri una dall'altra: direi quindi "cattura occasionale". A me dalla punteggiatura elitrale sembrava di poter dire domesticus ma se Iuri dice mollis...l'esperto è lui 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 29/10/2012, 22:32 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
f.izzillo ha scritto: abraxas ha scritto: Ciao innanzitutto grazie per la determinazione mi rimane il dubbio: vale la determinazione di Iuri (Opilo mollis) o si tratta di Opilo domesticus, come indicato nel titolo della discussione?
Fornisco le informazioni richieste da Iuri: l'esemplare è l'unico che ho trovato in 4 trappole innescate con vino e banana, poste su piante di roverella (3 trappole) e castagno (1 trappola) ad una ventina di metri una dall'altra: direi quindi "cattura occasionale". A me dalla punteggiatura elitrale sembrava di poter dire domesticus ma se Iuri dice mollis...l'esperto è lui  La punteggiatura elitrale dopo la fascia mediana, fino all'apice, è irregolare ( Opilo mollis) e non è costituita da serie ordinate di punti ( Opilo domesticus). Il settimo intervallo è finemente elevato in forma di carena, carattere che non compare mai in O. domesticus,......................................
|
|
Top |
|
 |
|