Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichodes nobilis (Klug, 1842), Trichodes sp e Trichodes favarius (Illiger, 1802) - Cleridae

23.VI.2007 - GRECIA - EE, Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2009, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Per me sono due specie differenti.

Raccolte in Grecia dall'amico Enrico Grazioli.
Dimensioni: Trichodes sp. di Sparti, loc.Mistras foto 1/2 mm. 11
Trichodes sp. di Sparti, loc.Mistras foto 3/4 mm. 15
Trichodes sp. di Kavala, loc.Oros Pageos foto 1/2 mm. 11

Se riuscite a capirci qualcosa solo con le foto sarebbe una bella cosa.

Ciao franco


Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_03 - Lung. mm. 15
Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_04.JPG

Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_03 - Lung. mm. 15
Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_03.JPG

Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_02 - Lung. mm. 11
Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_02.JPG

Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01 - Lung. mm. 11
Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01.JPG

Trichodes sp.-Grecia Kavala Prov.- Loc. Oros Pageos -28-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_02 - Lung. mm. 11
Trichodes sp.-Grecia Kavala Prov.- Loc. Oros Pageos -28-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_02.JPG

Trichodes sp.-Grecia Kavala Prov.- Loc. Oros Pageos -28-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01 - Lung. mm. 11
Trichodes sp.-Grecia Kavala Prov.- Loc. Oros Pageos -28-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01.JPG


_________________
Effe Esse
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 28/12/2009, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
potrebbero essere due favarius? sarà molto probabilmente un colossale buco nell'acqua, ma almeno ci ho provato :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 28/12/2009, 14:11 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Il primo è Trichodes nobilis (Klug, 1842)
Visto che differenza rispetto al disegno elitrale dell'esemplare turco! Però l'ab. non la scrivo perchè con tutte le forme intermedie si diventa matti. Capirai meglio in base a quanto di scriverò sul T. apiarius.
Il secondo dovresti scollarlo e farmi una foto dal metasterno all'ultimo sternite addominale, possibilmente anche dello sperone delle tibie posteriori.
Il terzo è Trichodes favarius (Illiger, 1802)
Vado a pranzo e torno dopo.
:hi: :hi: :hi:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 28/12/2009, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Impressionante, chi l'avrebbe mai detto che potesse essere un Trichodes nobilis.
Per gli altri esemplari vedo di scollarli e fare la foto quanto prima.

Ciao

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 28/12/2009, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Tieni conto che hai postato le 2 aberrazioni che si trovano agli antipodi della scala di variabilità.
Per intenderci come guardare 2 sole Cetonia aurata, una bella verde con riflessi dorati e una nera. ;)
:hi: :hi: :hi:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 28/12/2009, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Franco, aspettiamo con ansia di vedere il tuo ambaradan fotografico! :to:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 29/12/2009, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ciao Daniele,

un po alla volta dai, vedrai che c'e' ne ho roba da far vedere e da
determinare, con l'aiuto di tutti voi. :ok:

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 29/12/2009, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Franco Sandel ha scritto:
Ciao Daniele,
un po alla volta dai, vedrai che c'e' ne ho roba da far vedere e da
determinare, con l'aiuto di tutti voi. :ok:
Franco


Intendevo l'attrezzatura fotografica... :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 29/12/2009, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Scusa, :oops: , hai ragione,
oggi e domani sono in Ditta, non faccio in tempo,
poi vedrai che vi inserisco alcune foto su come fotografo
con una piccola Nikon Coolpix P80.
Gia' l'amico Maurizio Bollino sta' facendo delle ottime foto con la sua Coolpix
vedi il Dorcadion della Grecia che ha appena postato.
Promesso, datemi solo un po' di tempo.

Ciao

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ciao Iuri

Ecco una foto del verso della seconda specie, ossia il Trichodes di Sparti, Mistras.
Purtroppo non sono riuscito a far meglio di cosi'. L'ho ancora scollato ed in camera umida,
domani provo ad ingrandire di piu'.
Non so se riesci a individuare qualcosa, proviamo,

Ciao

Franco Sandel


Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01 - Verso
Trichodes sp.-Grecia Peloponneso- Sparti Prov.Loc.Mistras,450 sl. -23-VI-2007-Leg. Enrico Grazioli_01_Verso.JPG


_________________
Effe Esse
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp. n° 5
MessaggioInviato: 30/12/2009, 6:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Franco Sandel ha scritto:
Scusa, :oops: , hai ragione,
oggi e domani sono in Ditta, non faccio in tempo,
poi vedrai che vi inserisco alcune foto su come fotografo
con una piccola Nikon Coolpix P80.
Gia' l'amico Maurizio Bollino sta' facendo delle ottime foto con la sua Coolpix
vedi il Dorcadion della Grecia che ha appena postato.
Promesso, datemi solo un po' di tempo.


Grazie Franco, ricordati di postare il tuo intervento sulla microfotografia nell'apposita sezione del Forum cosi' lo trovano tutti gli interessati.
Grazie! Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Caro Franco,
da quello che vedo sembrerebbe una femmina. Purtroppo le femmine di questo gruppo presentano talvolta caratteri intermedi e non costanti. Soprattutto gli esemplari di piccole dimensioni. Non esistono tavole differenziali per i maschi e per le femmine come per altri coleotteri (di fatto ci si basa sui maschi) e per certi esemplari femmina, se non li hai presi in copula, è un po' problematica la determinazione.
Certo che questo esemplare ha tutte le sf.....ortune che possono capitare in questo gruppo!
Sulla base di quello che riesco a vedere il dubbio è solo se è un T. punctatus o un T. favarius.
Vorrei vedere meglio l'VIII sternite addominale e la spina delle tibie posteriori. Quest'ultima sarebbe bene con foto da sopra e da sotto.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Smanettando un pò con Photoshop ho evidenziato qualche particolare... Credo di aver un pò alterato i colori, ma molti particolari prima "impastati" adesso sono più nitidi.


2 retro.jpg


_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Ottimo lavoro Maurizio! :ok:
Però sarebbe utile una bella zummata ...

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Smanettando un pò con Photoshop ho evidenziato qualche particolare... Credo di aver un pò alterato i colori, ma molti particolari prima "impastati" adesso sono più nitidi.


Maurizio secondo mè hai fatto un lavoro da spettacolo Complimenti :ok: :ok: , quindi a questo punto chiedo ufficialmente :oops: :oops: se si possa aprire un forum dedicato alla conoscenza e sviluppo di Photoshop visto che specialisti :ok: abbiamo in materia ;)

A spol fér ? Se pò Faaa? (Si può fare ?)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: