Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Flabellotilloidea bayonnei (Chobaut, 1897) - Cleridae

14.VII.2014 - MAROCCO - EE, (Ouarzazate) Vallée du Drâa, Jebel Bani, m 760 legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/07/2014, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sono arrivato a Flabellotilloidea bayonnei (Chobaut, 1897), è lei?
Uscito da rametti di Retama con attacchi di Anthaxia (credo) raccolti il 25.V.2014.
Flabellotilloidea.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bella, bella, bella! :lov3:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Daniele Sechi ha scritto:
Sono arrivato a Flabellotilloidea bayonnei (Chobaut, 1897), è lei?

:ok:
Bellissimo esemplare!
Speriamo ne nascano altri! :lov3:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie per la conferma Iuri, una curiosità... è notturna?
Questo esemplare l'ho visto che faceva capolino da un foro d'uscita di giorno. Immagino però che la loro attività sia di notte, è così?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Daniele Sechi ha scritto:
Grazie per la conferma Iuri, una curiosità... è notturna?
Questo esemplare l'ho visto che faceva capolino da un foro d'uscita di giorno. Immagino però che la loro attività sia di notte, è così?

Ciao Daniele,
ben poco si sa in merito alla biologia ed etologia di questa specie.
Sicuramente non è notturna in senso stretto perché è stata trovata sui fiori del cappero in attività nelle ore diurne. Due anni fa ho fatto un viaggio prevalentemente turistico in Marocco e non ho cercato sui capperi, il tempo entomologico è stato molto limitato e capperi non ne ho visti. Una decina di anni fa ho fatto un viaggetto entomologico in senso stretto e sul Tizi n'Test ho trovato molte piante di cappero ma era troppo presto, nessuna pianta era fiorita, del resto era aprile. So che il cappero può avere una lunga fioritura e non escludo che ad alta quota, in qualche gola, tipo quella del Todra, ecc., anche in questa stagione possano esserci capperi in fiore con all'interno qualcuno di questi stupendi coleotteri.
Anche se a sentimento li andrei a cercare a giugno.....
Gli unici 2 exx. che ho sono entrambi usciti da allevamento.
Un salutone
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Very nice beetle! :ok:

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Enoplium ha scritto:
ho trovato molte piante di cappero ma era troppo presto, nessuna pianta era fiorita, del resto era aprile. So che il cappero può avere una lunga fioritura e non escludo che ad alta quota, in qualche gola, tipo quella del Todra, ecc., anche in questa stagione possano esserci capperi in fiore con all'interno qualcuno di questi stupendi coleotteri.
Anche se a sentimento li andrei a cercare a giugno.....

In Nord Africa si trovano capperi in fiore ancora a luglio perfino nelle zone semidesertiche a bassa quota, ad esempio in posti come questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/07/2014, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Che carino!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: