Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichodes flavocinctus Spinola, 1844 Dettagli della specie

1.VI.2014 - MAROCCO - EE, Medio Atlante, 10 km SE di El Hajeb, 1280 m, P. Leo leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/03/2015, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Non so molto di Cleridi: Trichodes ammios o flavocinctus? o nessuno dei due?

Lunghezza 11,5 mm
Trich.01.jpg



:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp.
MessaggioInviato: 10/03/2015, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Se il pronoto è veramente opaco come sembrerebbe, credo sia flavocinctus.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp.
MessaggioInviato: 10/03/2015, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Cleridae - Key
http://www.uschovna.cz/zasilka/EC28UJ6T ... WV457SI24B


Bez názvu.jpg

Bez názvu - Kopie - Kopie.jpg

Bez názvu - Kopie.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichodes sp.
MessaggioInviato: 10/03/2015, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Trichodes flavocinctus Spinola, 1844

Mmmmmh..... 10 km SE di El Hajeb............forse sulla strada N13 tra El-Hajeb e Azrou........ma allora eri a Paysage d'Ito?
Anch'io proprio a Paysage d'Ito a fine giugno del 2012 mi sono fermato per osservare questa specie. Lì si trovano entrambe le specie, però è certamente più frequente il Trichodes flavocinctus rispetto al Trichodes ammios. Verso Timahadite il rapporto numerico tra le due specie si inverte. Ho anche notato che vi sono fiori sui quali si trova prevalentemente l'una o l'altra delle due specie ma ne esistono anche alcuni che le attirano entrambe in egual misura.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2015, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Grazie a tutti.
Enoplium ha scritto:
10 km SE di El Hajeb............forse sulla strada N13 tra El-Hajeb e Azrou........ma allora eri a Paysage d'Ito?
Non esattamente: la strada è quella tra El-Hajeb e Ifrane, ma la zona è la stessa: Paysage d'Ito disterà una quindicina di km.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2015, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Tenebrio ha scritto:
:) Grazie a tutti.
Enoplium ha scritto:
10 km SE di El Hajeb............forse sulla strada N13 tra El-Hajeb e Azrou........ma allora eri a Paysage d'Ito?
Non esattamente: la strada è quella tra El-Hajeb e Ifrane, ma la zona è la stessa: Paysage d'Ito disterà una quindicina di km.

:) Ciao
Piero


Allora eri sulla R707. L'ho percorsa solo una volta. Gran bei posti comunque.
Un salutone
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: