Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:01

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) Species details

 


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 22 posts ]
Author Message
PostPosted: 19/04/2015, 12:32 
 

Joined: 17/04/2015, 13:36
Posts: 5
Nome: Maria Chiara Sordi
Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere che insetto è quello nelle foto qui postate che ci siamo ritrovati in casa qualche giorno fa.
Non abbiamo mai visto un insetto di questo tipo, ricoperto di peluria e con un grosso pungiglione.
Abbiamo appena ricevuto un carico di merce dal sud africa potrebbe provenire da lì?

Grazie a tutti in anticipo!


image.jpg

Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:34 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Non ha un pungiglione,molto probabilmente è l'addome che si è ripiegato verso il basso,tanto da assomigliare ad un pungiglione è un Coleottero Cleridae...Trichodes sp. innocuo per l'uomo un pò meno per gli alveari...non riesco a capire se sia muffa o peluria quella che ricopre l'insetto,non è da escludere comunque che possa essere arrivato con la merce,assomiglia comunque molto a specie europee ;) :hi:

_________________
Tc70


Last edited by Tc70 on 19/04/2015, 12:41, edited 1 time in total.

Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:40 
 

Joined: 17/04/2015, 13:36
Posts: 5
Nome: Maria Chiara Sordi
Muffa? L'insetto era vivo e vegeto quando lo abbiamo visto, è sembrava proprio peluria. Qui allego la foto del pungiglione.
Grazie:)


image.jpg

Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:44 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Chiari90 wrote:
Muffa? L'insetto era vivo e vegeto quando lo abbiamo visto, è sembrava proprio peluria. Qui allego la foto del pungiglione.
Grazie:)



Lo hai conservato? Quanto misura pressapoco?Potrebbe essere interessante per qualche studioso di Cleridi qui del forum...comunque si ora vedo meglio non è muffa è proprio peluria...e come si vede,quello non è un pungiglione ma il suo addome,non preoccuparti non punge ;) :ok: :hi:

_________________
Tc70


Last edited by Tc70 on 19/04/2015, 12:46, edited 1 time in total.

Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:45 
User avatar

Joined: 10/10/2011, 22:02
Posts: 1329
Location: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
:no: penso che quello sia il suo organo sessuale.... piu' che un pungiglione

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:53 
 

Joined: 17/04/2015, 13:36
Posts: 5
Nome: Maria Chiara Sordi
Tc70 wrote:
Chiari90 wrote:
Muffa? L'insetto era vivo e vegeto quando lo abbiamo visto, è sembrava proprio peluria. Qui allego la foto del pungiglione.
Grazie:)



Lo hai conservato? Quanto misura pressapoco?Potrebbe essere interessante per qualche studioso di Cleridi qui del forum...comunque si ora vedo meglio non è muffa è proprio peluria...e come si vede,quello non è un pungiglione ma il suo addome,non preoccuparti non punge ;) :ok: :hi:



1, 5cm circa. Quindi posso stare tranquilla? Spero non sia un insetto dannoso per le mie piante :cry:
Grazie mille.


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 12:53 
 

Joined: 17/04/2015, 13:36
Posts: 5
Nome: Maria Chiara Sordi
MAPKOΣ wrote:
:no: penso che quello sia il suo organo sessuale.... piu' che un pungiglione


Caspita!! :shock: non avrei mai creduto!
Grazie:)


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 13:00 
User avatar

Joined: 10/10/2011, 22:02
Posts: 1329
Location: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
gran parte di quello che fuoriesce e' addome. non solo l'organo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 13:35 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Aspetta che lo veda Iuri! :p
:hi:


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 15:47 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' un comunissimo e nostrano Trichodes alvearius.
L'aspetto strano è dato dalla illuminazione e probabilmente da un bilanciamento del bianco sballato, che fanno apparire la peluria molto luminosa e azzurrina.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 16:05 
User avatar

Joined: 09/06/2012, 20:57
Posts: 4282
Location: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ma l'estroflessione dei genitali da cosa dipende? :roll:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Image Daniele


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 16:38 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maria Chiara, quando chiedi una determinazione devi inserire i dati negli appositi campi. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 16:54 
 

Joined: 17/04/2015, 13:36
Posts: 5
Nome: Maria Chiara Sordi
f.izzillo wrote:
Maria Chiara, quando chiedi una determinazione devi inserire i dati negli appositi campi. :hi:


Innanzi tutto, grazie per le risposte.
Mi spiace non aver potuto inserire i campi ma essendo un avvocato e non un entomologa avrei rischiato di scrivere delle stupidaggini.


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 17:30 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Chiari90 wrote:
f.izzillo wrote:
Maria Chiara, quando chiedi una determinazione devi inserire i dati negli appositi campi. :hi:


Innanzi tutto, grazie per le risposte.
Mi spiace non aver potuto inserire i campi ma essendo un avvocato e non un entomologa avrei rischiato di scrivere delle stupidaggini.

Se leggi le voci, ovvero sostanzialmente località e data di raccolta direi che persino un avvocato può riuscirci! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 19/04/2015, 17:53 
 
Egregio Avvocato
(alias principessa del foro/um)
voglia cortesemente prendere in considerazione una difesa d'ufficio al serial killer di coccinelle Izzillo, ma prima mi faccia la gentile cortesia di una perizia buprestidologica
nel ringraziarla per l'attenzione
porgo cordiali saluti entomologici
Fabrizio


Top
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 22 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: