Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

7.VII.1984 - GRECIA - EE, Meteora dintorni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/07/2010, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come promesso, ecco la foto di una coppia di Trichodes crabroniformis (Fabricius, 1787)

Grecia, Meteora dintorni, 400 m, 7.VII.1984, M. Gigli legit

maschio (a sinistra) di 26 mm

Trichodes_crabroniformis_Grecia_Meteora_400m_27-VII-1984.jpg



Purtroppo sono un po' scuri per i depositi di grasso, ma non avevo il tempo di pulirli. Comunque si vedono i caratteri distintivi (in genere bastano le dimensioni!).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha
Ti ringrazio per la foto .... Stupenda!

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2010, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Falconyere ha scritto:
Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha


Anche perchè, grosso com'è, non si può non vederlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2010, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Falconyere ha scritto:
Adesso che l'ho visto .... Non può più sfuggirmi!!!!! Ahahahaha

Proprio per questo l'ho messa sul Forum! :bln:


Maurizio Bollino ha scritto:
Anche perchè, grosso com'è, non si può non vederlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vederlo è facile, prenderlo un po' meno. Sono sempre piuttosto agitati e mozzicano come dannati. Riesce a tagliare la pelle, quindi attenzione alle dita!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: