Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clerus mutillarius mutillarius Fabricius, 1775 Dettagli della specie

24.VI.2010 - TURCHIA - EE, Kahraman Maras: 20 km N. Göksun


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/07/2010, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Clerus mutillarius ?
Turchia centrale, Kahraman Maras: 20 km N. Göksun, 24.VI.2010.
Mi lascia perplesso; la banda basale delle elitre in mutillarius dovrebbe essere più stretta (almeno secondo Gerstmeier. Variabilità di C. mutillarius o di C. mutillaeformis oppure quest'ultimo rientra nella variabilità del primo ?
Clerus mutillarius_mutillaroides.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2010, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Gianfranco,
mi sa che Iuri è in giro per il mondo con la tenda......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2010, 7:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Se non sbaglio in oriente esistono due entità molto simili al mutillarius ma considerate specie diverse. Pertanto questo non dovrebbe essere il nostro mutillarius. Non sono comunque in grado di determinarlo;bisognerà aspettare Iuri.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Iuri?!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Iuri?!


Partito!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mi scuso, è stato un mio svarione. Non mi ero accorto che solo il tuo inserimento di Opilo domesticus era recente, mentre l'intervento di Iuri risaliva ben al settembre 2009!!! (E' sempre l'età!!!)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Svarione in cui ero caduto anche io...stavo quasi chiedendo a Iuri come erano andate le vacanze :oops:

Comunque il nostro Clerid's men dovrebbe essere per lidi ellenici....o in procinto di raggiungerli, se ben ricordo.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2010, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Carissimi,
effettivamente sono in vacanza in Grecia. Viaggio soprattutto turistico, vista la stagione avanzata e poi Monica non c'e' mai stata quindi.......si gira per siti archeologici. Qualche breve puntatina entomologica non manca ma.....con scarsi risultati.
Appena torno a Bologna cerchero' di rispondere ai diversi intriganti post sui Cleridae.
Per esempio, questo richiede una risposta molto articolata.....
Tornero' a casa verso il 2 agosto.
Un salutone a tutti.
Ciao
Iuri

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2010, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Puoi sempre chiedere a Monica se fa esercizio di fitness sollevando pietre :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2010, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Enoplium ha scritto:
... Appena torno a Bologna cerchero' di rispondere ai diversi intriganti post sui Cleridae.
Per esempio, questo richiede una risposta molto articolata.....
Tornero' a casa verso il 2 agosto...

ciao iuri

beh, il 2 agosto è passato da un po' :gh: ... ci sono notizie?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2010, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Opssssss :oops: :oops: :oops:
Clerus mutillaeformis Reitter, 1895
In Turchia centro-meridionale è presente solo tale specie. Purtroppo, vi è un po' di confusione in merito.
Il carattere fondamentale individuato da Reitter, ossia la presenza ai lati del pronoto di una grande macchia ovale, non è un carattere costante ma variabile.
So che qualcuno mi dirà che è segnalato di Siria e non di Turchia. E' la solita storia del Sangiaccato di Alessandretta (attuale Iskenderun). Ai tempi di Reitter era Siria ma oggi tale regione appartiene alla Turchia.
Non conosco esemplari di Siria di tale specie.
Ciao
Iuri

P.S. Con la bibliografia e la collezione a portata di mano, i dubbi che avevo sono stati subito chiariti.

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: