Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 6:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ichthyurus sp. - Cantharidae

25.V.2008 - THAILANDIA - EE, Mae Hong Son prov. Mae La Noi, 350 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ichthyurus sp. - Cantharidae
MessaggioInviato: 21/11/2013, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
So già che a molti non piacerà lo spillo :D ma
questo è uno dei più stravaganti Cantaridi che conosco, tanto che all'inizio, e finche non l'ho guardato un po' meglio, lo tenevo tra gli stafilinidi con un pensiero agli Oedemeridi per via degli incredibili femori ingrossati, anche se quelli sbagliati :oooner:
Poi ho trovato il genere Trypherus ed è finito nella famiglia giusta.
potrebbero essere maschio e femmina della stessa specie

Maschio L. = 12 mm, notare il 3° e 4° antennomero
IMG_6445.JPG


IMG_6448.JPG



Femmina L. = 9 mm
IMG_6449.JPG


IMG_6452.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae, Trypherus
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Spillo a parte...perché li prendi a martellate prima di prepararli? :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae, Trypherus
MessaggioInviato: 21/11/2013, 15:32 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questi sono strani forte :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae, Trypherus
MessaggioInviato: 21/11/2013, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
f.izzillo ha scritto:
Spillo a parte...perché li prendi a martellate prima di prepararli? :to:


Spillo a parte... non capisco :roll:,
Le martellate schiacciano.
la femmina non ha nulla che non va,
il maschio manca di una zampa, che ora non ricordo ma magari non l'ha mai avuta, e di un'antenna che può essersi persa durante uno dei passaggi, raccolta, stoccaggio, ammolllimento, preparazione, spostamenti, ma queste sono le due uniche anomalie. Le forme sono quelle, non hanno nulla di schiacciato ne accartocciato.
La posizione non sarà perfetta ma ho voluto apposta lasciare le ali un po' allargate (tenendo le sinistre del maschio in posizione di riposo)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae, Trypherus
MessaggioInviato: 03/08/2015, 20:33 
 
Ichthyurus sp.
un botto di specie nel Sud Est asiatico e necessitanti di revisione

correggere il titolo

:lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: