Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 3:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cantharomorphus rufidens (Marseul, 1864) - Cantharidae

17.V.2022 - ITALIA - Sardegna - OT, Monte Limbara, Vallicciola, m 1100


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2022, 21:20 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6752
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Altra specie interessante, endemita sardo-corso (F. Fanti, 2014), di mm10, caratteristica per la colorazione del protorace, annerito sui bordi anteriore e posteriore; addome fulvo. Data come non comune, ne ho un altro esemplare preso lungo la SS125- bivio per S.Pantaleo, nel 2017.
:hi:
Acant.JPG



Acant vs.JPG

Acant tor.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2022, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Giorgio, bello! Le poche volte che l'ho raccolto è stato sempre in prossimità di corsi d'acqua. Anche i tuoi reperti?

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2022, 20:16 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6752
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ciao, questo no di sicuro, al massimo insulsi rivoli che originavano pochi dmq di "stagno" colmo di residui vegetali (vedi foto); l'altro era nei pressi dei laghetti formati dal Rio S. Giovanni di fronte al bivio suddetto.
:hi:
Mitrula paludosa (Ascomycetes)
Mitrula paludosa.jpg



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: