Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Malthodes sp. - Cantharidae

29.VIII.2022 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, Rif.Cava Buscada, Erto, PN.FVG mt.1800


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Malthodes sp. - Cantharidae
MessaggioInviato: 14/03/2025, 9:41 
 

Iscritto il: 08/05/2011, 15:36
Messaggi: 315
Nome: Gabriele Stefani
Buongiorno a tutti,

non riesco a determinare questo coleotterino di 5 mm., pensavo fosse riconducibile a qualche Cantharis sp. o addirittura Malthodes sp.ma quelle elitre monche mi mettono parecchi dubbi, riuscite a darmi qualche dritta cortesemente? Esemplare catturato in quota, 1800 mt., dolomiti friulane.
Grazie e buona giornata.

Gabriele


P3100007.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Cantharidae
MessaggioInviato: 14/03/2025, 19:15 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per i Malthodes le elitre accorciate sono la normalità, le femmine anche attere a volte. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Cantharidae
MessaggioInviato: 14/03/2025, 19:25 
 

Iscritto il: 08/05/2011, 15:36
Messaggi: 315
Nome: Gabriele Stefani
Quindi focalizzo su Malthodes mi par di capire, viste anche le dimensioni...
Grazie Giorgio e buona serata.

Gabriele.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Cantharidae
MessaggioInviato: 15/03/2025, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 368
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Quoto Giorgio :ok: Malthodes sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione Cantharidae
MessaggioInviato: 15/03/2025, 18:53 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Gabriele ha scritto:
Quindi focalizzo su Malthodes mi par di capire, viste anche le dimensioni...
Grazie Giorgio e buona serata.

Gabriele.

In bocca al lupo! Citate un'ottantina di specie in Italia e ne mancherà qualcuna; non so quante a punta elitrale concolore e pronoto rosso (una buona scremata è possibile); i dettagli delle armature genitali nei maschi sono spesso necessari; chiedi a gabrif qualche alternativa. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: