Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cantharis fusca Linnaeus 1758 - Cantharidae

12.IV.2011 - ITALIA - Toscana - PI, Asciano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/04/2011, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
mi pare un coleottero, potrebbe essere un maschio della comune lucciola?
lunghezza circa 1 cm o 1,5 cm


insettaccio3.JPG

insettaccio1.JPG


_________________
Endres
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 12/04/2011, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
A me sembra un Cantaride (Cantharis rustica?)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 12/04/2011, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Cantharidae del genere Cantharis

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
grazie, sono praticamente sicuro che sia cantharis rustica.

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 8:44 
 
lucciola? :no1:
Cantharis rustica? :no1:

Cantharis fusca :hp:

Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
hutia ha scritto:
lucciola? :no1:
Cantharis rustica? :no1:

Cantharis fusca :hp:

Fabrizio

ahah, mi scuso per la lucciola, sono una frana con i coleotteri!

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
Endres ha scritto:
hutia ha scritto:
lucciola? :no1:
Cantharis rustica? :no1:

Cantharis fusca :hp:

Fabrizio

ahah, mi scuso per la lucciola, sono una frana con i coleotteri!

a proposito, sai dirmi quale sia il suo regime alimentare?

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 19:37 
 
non ti devi scusare, ASSOLUTAMENTE, anzi hai fatto bene a impegnarti e tentare una determinazione e poi non sei andato cosi lontano...

i cantaridi sono essenzialmente predatori che integrano la dieta con pollini, nettare etc.

semplice appassionato
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
hutia ha scritto:
non ti devi scusare, ASSOLUTAMENTE, anzi hai fatto bene a impegnarti e tentare una determinazione e poi non sei andato cosi lontano...

i cantaridi sono essenzialmente predatori che integrano la dieta con pollini, nettare etc.

semplice appassionato
Fabrizio

grazie fabrizio ;)

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 16/04/2011, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Ha ragione Fabrizio Andrea.
Molte volte, il sottoscritto, preso dalla fretta pubblica l'immagine senza nemmeno magari provare a determinare da solo l'insetto:sbagliatissimo!
Continua a provare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/03/2011, 17:46
Messaggi: 15
Località: Montale (PT)
Nome: Simone Marini
Cantharis fusca al 99%.

Le lucciole sono "abbastanza" simili, ma hanno il pronoto che invade la testa più o meno totalmente, mentre nei Cantharidae questo avviene solo in piccola parte, e poi di solito le lucciole hanno occhi molto grandi. :)

_________________
"È il destino comune delle nuove verità cominciare come eresie e finire come superstizioni." Thomas Henry Huxley


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero?
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:38 
 
Cantharis fusca 100%
Fabrizio


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: