Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Malthinus seriepunctatus/reflexus - Cantharidae - Lombardia

VI.1973 - ITALIA - Lombardia - MI, Morimondo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/09/2010, 8:51 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Morimondo (MI), giugno 1973. Lunghezza indicativa 5 mm.
Inv10031.jpg


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero 6
MessaggioInviato: 26/09/2010, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Cantharidae, Malthodes o Malthinus...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero 6
MessaggioInviato: 26/09/2010, 17:14 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
StagBeetle ha scritto:
Cantharidae, Malthodes o Malthinus...


Sicuramente Malthinus.
In questo genere qualche specie si può riconoscere.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero 6
MessaggioInviato: 26/09/2010, 23:06 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3143
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Grazie

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero 6
MessaggioInviato: 27/09/2010, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Cosa devo guardare per distinguere i due generi? :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero 6
MessaggioInviato: 27/09/2010, 20:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
StagBeetle ha scritto:
Cosa devo guardare per distinguere i due generi?


E' meno complicato di quello che può sembrare.
Nei Malthinus le antenne sono inserite sulla fronte lontane dal bordo interno dell'occhio.
Nei Malthodes presso il bordo interno dell'occhio.
Inoltre, i Malthinus hanno generalmente la metà anteriore delle elitre con serie di punti, la testa più libera e, spesso, fortemente ristretta posteriormente.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2015, 15:47 
 
Malthinus seriepunctatus o Malthinus reflexus moooolto probabilmente il primo
non ho dati per la Lombardia (ma è frequente in gran parte d'Italia)


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: