Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cantharis (Cantharis) decipiens Baudi, 1871 - Cantharidae

5.VI.2015 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie - Piano Battaglia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/06/2015, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Iersera a Piano Battaglia, attirate dal potente faro a luce bianca di un rifugio (ps i fari accanto, a luce calda, erano pressocchè deserti....) si affastellavano centinaia di Cantharis in copula con trenini tanto comici quanto impetuosi :)

IMG_5215.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 06/06/2015, 19:49 
 
aaaaa l'amor :lov3:
Cantharis decipiens
foto da primo premio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 07/06/2015, 1:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
''Povera'' femminuccia... :mrgreen: :mrgreen: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 07/06/2015, 7:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A cinque non l'avevo ancora visto!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 07/06/2015, 8:14 
 
a me pare che le femmine siano due la prima e la terza


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 07/06/2015, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
O quantomeno, il secondo e il quarto sembrerebbero maschi che stanno cercando di arrivare al sodo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharis sp. in copula
MessaggioInviato: 07/06/2015, 8:34 
 
:ok: :ok: :ok: :ok:
hanno anche antenne più corte e sono più grassottelle


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: