Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Humbertiella sp. - Liturgusidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=68570 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isidro [ 05/06/2016, 6:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Humbertiella sp. - Liturgusidae | ||
Aiuto ID! Grazie!
|
Autore: | TheWings [ 05/06/2016, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea |
Hola Isidro, no estoy seguro, pero me parece muy simil a Humbertiella similis. ![]() |
Autore: | Isidro [ 05/06/2016, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea |
Pronto Claudio! Grazie mille!!! ![]() ![]() ![]() http://mantodea.myspecies.info/file/156 |
Autore: | TheWings [ 05/06/2016, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea |
Isidro ha scritto: Pronto Claudio! Grazie mille!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 10/06/2016, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea |
Claudio, su cosa ti sei basato per l'identificazione? ![]() Perché questa a me pare più una H. ceylonica per via delle grandi spine interne dei femori anteriori che sembrano completamente nere. Purtroppo la foto non è molto nitida ed in India ci sono 5 specie abbastanza somiglianti. ![]() |
Autore: | TheWings [ 10/06/2016, 17:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea | ||
marco villa ha scritto: Claudio, su cosa ti sei basato per l'identificazione? ![]() Perché questa a me pare più una H. ceylonica per via delle grandi spine interne dei femori anteriori che sembrano completamente nere. Purtroppo la foto non è molto nitida ed in India ci sono 5 specie abbastanza somiglianti. ![]() Ciao Marco, mi fa piacere il tuo intervento, a dir la verità non ero sicurissimo della specie, ed infatti l'avevo anche scritto. Come hai giustamente sottolineato, la qualità della foto, e la postura dell'esemplare non aiutano nella determinazione, io infatti non vedo le spine interne dei femori e nemmeno quelle tibiali essendo le zampe anteriori ripiegate idem per le ali. Quindi mi sono basato esclusivamente sulle foto presenti nel lavoro che allego. A 'sto punto secondo me, siamo d'accordo solo sul genere. ![]()
|
Autore: | marco villa [ 10/06/2016, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea |
Sì, la foto non è molto di aiuto. Io ho detto ceylonica sulla base delle chiavi di Mukherjee et alii (1995). Propongo un semplice "Humbertiella sp.". Non saprei cosa mettere come famiglia però. Oggi (o comunque in questi giorni) è uscito un lavoro di Rivera & Svenson (2016) dove l'ordine Mantodea viene in larga parte scombinato per via della revisione degli Acanthopoidea. In tale lavoro, leggo nell'Abstract, solo i generi neotropicali sono veri Liturgusidi, quelli del vecchio mondo no. Aspetto di vedere il lavoro. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |