Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 3:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parapoderus guineensis Voss, 1926 - Attelabidae Apoderinae - Gabon

II.2012 - GABON - EE, NE Gabon, Makokou, Parc National Ivindo, Ipassa - S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/09/2013, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


mm 8,5

Mentre si avvicina rapidamente la seconda spedizione in Gabon, va a posto uno degli ultimi tasselli della prima (almeno per quanto riguarda gli attelabidi). Questo esemplare unico, femmina, raccolto di giorno sulla vegetazione, mi ha fatto penare non poco per arrivare ad una determinazione. Oggi ho raggiunto la convinzione che si tratti di Parapoderus guineensis, descritto da Eduard Voss nel 1926 e da allora mai più citato in letteratura. La descrizione (fatta anch'essa su un unico esemplare femmina, raccolto in quella che allora era la Guinea Spagnola ed oggi si chiama Guinea Equatoriale) coincide totalmente.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 19:28 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Very nice!

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Gran bel ritrovamento! :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Petr e Daniele.
Aggiungo le immagini di un esemplare di sesso maschile che ho in collezione. Sono quasi certo che si tratti della stessa specie (tenete presente che nei Parapoderus spesso si ha una forte variabilità cromatica, che complica non poco le cose).

rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



I dati di questo secondo esemplare (mm 8):
Central African Rep. - Lobaye Province - 20 km NNE Mbaiki - 03.-0.4. 05 2010 - 400 m - A. Kudrna jr. lgt.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Un piccolo quiz: ho cercato di individuare con Google Earth la località di questo secondo esemplare, ma non ne ho trovato traccia. Sicuramente qualcuno sarà più bravo di me :?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Spero sia giusto: https://maps.google.ch/maps?hl=it-CH&q= ... CH8QtgMwCg


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2013, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Giovanni (chissà perché non la trovavo :? ).
La carta dimostra la (relativa) prossimità tra Guinea Equatoriale, Makokou (NE del Gabon) e la località in questione.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: