Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 16:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attelabus (Attelabus) nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae

3.VI.2018 - ITALIA - Sardegna - CA, Sadali


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/06/2018, 18:40 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
Salve! Mi scuso per la qualità delle foto, ma la bestiola è nera con leggere sfumature rossicce ed è molto lucida..... E' una forma melanica di Attelabus nitens oppure qualcos'altro????? Misura 6 mm. col rostro.


2018-06-07 18-30-13 (B,Radius8,Smoothing4).jpg

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione curculionidae
MessaggioInviato: 07/06/2018, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Vedrai che questo piacerà ad Apoderus! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione curculionidae
MessaggioInviato: 07/06/2018, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Esatto, forma melanica di Attelabus nitens, abbastanza frequente in Sardegna.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: determinazione curculionidae
MessaggioInviato: 08/06/2018, 6:57 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
Grazie! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: Ho diversi esemplari di Attelabus, ma non conoscevo la forma melanica!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: