Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Apoderus coryli (Linnaeus, 1758) (sigaro) - Val Palot (Bs) - Lombardia

1.VIII.2010 - ITALIA - Lombardia - BS, Val Palot, Colle S.Zeno, mt 1300


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/08/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Oggi in Val Palot (Bs), Colle S.Zeno, mt 1300 circa.
Il nocciolo (... è nocciolo, vero?) è alto più o meno 50 cm.
Il "sigaro" l'ho raccolto: metto in allevamento (come)?
sigaro.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Sigaro"
MessaggioInviato: 01/08/2010, 23:49 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
After kind of tree I think - Apoderus coryli

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Sigaro"
MessaggioInviato: 02/08/2010, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Petr :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Sigaro"
MessaggioInviato: 05/08/2010, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Vedo il post solo oggi, di ritorno da una breve vacanza. Non ci sono dubbi (si può taxare - nessuno ha ancora protestato contro questo brutto verbo?): Apoderus coryli (Linnaeus, 1758). Come osservato da Petr, la forma del sigaro e la pianta ospite (nocciolo) non lasciano dubbi. Per quanto riguarda l'allevamento (se sono in tempo) è molto facile: basta staccare il rametto e tenerlo con l'estremità immersa in acqua, in modo che le foglie rimangano verdi. In alternativa (ma non sempre funziona) staccare il sigaro dal rametto e tenerlo in un piccolo contenitore (es. capsula Petri) in modo che non secchi e non faccia troppe muffe. C'è però da dire che i sigari in epoca così avanzata spesso sono vuoti e l'allevamento comunque non dà esito.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: