Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 4:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lamprodila (Lamprodila) solieri (Laporte & Gory, 1837) Dettagli della specie

26.VI.2012 - SPAGNA - EE, Alcalá de Henares, Madrid


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/02/2013, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Poco común en la provincia de Cádiz, donde los olmos (Ulmus sp.) son escasos. Más freecuente en la zona central ibérica
L:10 mm.


Ovalisia solieri red firm.jpg


_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Molto rara in Italia, dove su olmo si trova quasi esclusivamente Lamprodila mirifica. I miei unici esemplari sono spagnoli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Molto rara in Italia. Ne ho anch'io una di Spagna e qualcuna di Policoro di cui ho già postato un esemplare su questo forum. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
f.izzillo ha scritto:
Molto rara in Italia. Ne ho anch'io una di Spagna e qualcuna di Policoro di cui ho già postato un esemplare su questo forum. :hi:


Maurizio e Francesco,
El proximo state intentaré capturar algunos exx. para vosotros, conozco una localidad para esta especie, sobre un único y viejo olmo :( , cerca de ALgeciras !.
Antonio

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2013, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Antonio Verdugo ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Molto rara in Italia. Ne ho anch'io una di Spagna e qualcuna di Policoro di cui ho già postato un esemplare su questo forum. :hi:


Maurizio e Francesco,
El proximo state intentaré capturar algunos exx. para vosotros, conozco una localidad para esta especie, sobre un único y viejo olmo :( , cerca de ALgeciras !.
Antonio

:ok: Grazie!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Antonio Verdugo ha scritto:
Maurizio e Francesco,
El proximo state intentaré capturar algunos exx. para vosotros, conozco una localidad para esta especie, sobre un único y viejo olmo :( , cerca de ALgeciras !.

Grazie Antonio. Nei dintorni di Algeciras ci sono dei posti molto belli. Ricordo che mi ci fermavo sempre quando andavo in Marocco via terra, e dormivo in un bellissimo albergo in mezzo al bosco, tra Algeciras e Tarifa, che costava pure poco, che si chiamava "Meson de Sancho". Una sosta di una o due notti all'andata e al ritorno era d'obbligo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Antonio Verdugo ha scritto:
Maurizio e Francesco,
El proximo state intentaré capturar algunos exx. para vosotros, conozco una localidad para esta especie, sobre un único y viejo olmo :( , cerca de ALgeciras !.

Grazie Antonio. Nei dintorni di Algeciras ci sono dei posti molto belli. Ricordo che mi ci fermavo sempre quando andavo in Marocco via terra, e dormivo in un bellissimo albergo in mezzo al bosco, tra Algeciras e Tarifa, che costava pure poco, che si chiamava "Meson de Sancho". Una sosta di una o due notti all'andata e al ritorno era d'obbligo.


...invece io, da buon proletario, ho sempre dormito in auto...


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Autarcontes ha scritto:
Julodis ha scritto:
Antonio Verdugo ha scritto:
Maurizio e Francesco,
El proximo state intentaré capturar algunos exx. para vosotros, conozco una localidad para esta especie, sobre un único y viejo olmo :( , cerca de ALgeciras !.

Grazie Antonio. Nei dintorni di Algeciras ci sono dei posti molto belli. Ricordo che mi ci fermavo sempre quando andavo in Marocco via terra, e dormivo in un bellissimo albergo in mezzo al bosco, tra Algeciras e Tarifa, che costava pure poco, che si chiamava "Meson de Sancho". Una sosta di una o due notti all'andata e al ritorno era d'obbligo.


...invece io, da buon proletario, ho sempre dormito in auto...

...e va bene Gianfranco...ma Julodis è professore! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
...e va bene Gianfranco...ma Julodis è professore! :to:

E tutti sanno che i professori sguazzano nell'oro. Specialmente in Italia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Grazie Antonio. Nei dintorni di Algeciras ci sono dei posti molto belli. Ricordo che mi ci fermavo sempre quando andavo in Marocco via terra, e dormivo in un bellissimo albergo in mezzo al bosco, tra Algeciras e Tarifa, che costava pure poco, che si chiamava "Meson de Sancho". Una sosta di una o due notti all'andata e al ritorno era d'obbligo.

Precisamente por allí cerca (del Meson de Sancho) vive L. solieri y otros muchos coleopteros interesantes (Buprestis sanguinea calpetana, Calchaenesthes sexmaculata, Hybalus, Iberodorcadion mus, etc., etc.)

Saluti
Antonio

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/02/2013, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
...e va bene Gianfranco...ma Julodis è professore! :to:

E tutti sanno che i professori sguazzano nell'oro. Specialmente in Italia.



¡¡Igual que en España!!, los profesores nadan en la abundancia !... :lol:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: