Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 6:23

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii polychloros Abeille de Perrin, 1894 Species details

28.V.2021 - ITALY - Lazio - RM, Lido delle Sirene (Anzio)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/10/2021, 15:40 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...tralasciando la svarionata fumettistica :lol1: :lol1: ... è sempre la comune Anthaxia millefolii polychloros ?

1 Anthaxia millefolii polychloros - lido delle sirene Anzio 28.5.2021 -.JPG

2 Anthaxia millefolii polychloros - lido delle sirene Anzio 28.5.2021 -.JPG

3 Anthaxia millefolii polychloros - lido delle sirene Anzio 28.5.2021 -.JPG

4 Anthaxia millefolii polychloros - lido delle sirene Anzio 28.5.2021 -.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 31/10/2021, 0:24 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Sempre lei, femmina.

Le formiche, sempre gran rompiballe. Il loro motto è: "tutto è cibo". Azzannate, qualcosa resterà.

Ho in collezione delle Chalchophorella fabricii con le zampe adornate di capocce secche di Camponotus sp.

Il bupreste va per tronchi, Camponotus le morde senza fare danni e resta lì, senza mollare la presa su quel bel boccone,
poi muore si secca e resta solo la testa.

La formicona non ha capito niente, ma non si può dire che non ci abbia messo tutta sé stessa.

Ciao, A


Top
profile
PostPosted: 31/10/2021, 1:24 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Da Anzio a Roma, distanza breve e stessa parlata.

Gli altri, con piccolo sforzo, capiranno benissimo il componimento di Trilussa che vado a proporre.

Formica e Cicala, Cicala e Formica. Non finirà mai.

Attiro l'attenzione su una forma lessicale che ormai poco si usa: "quanto sei cicia".

Grossomodo, vorrebbe dire "ingenua".

Una cicala che pijava er fresco
all'ombra der grispigno e de l'ortica
pe' dà' la cojonella a 'na formica
cantò 'sto ritornello romanesco:

-Fiore de pane,
lo me la godo, canto e sto benone,
e invece tu fatichi come un cane.


Eh! da quì ar bervedé ce corre poco:
- rispose la formica-
Non t'hai da crede mica
ch'er sole scotti sempre come er foco!
Ammomenti verrà la tramontana:
Commare, stacce attenta...


Quanno venne l'inverno
la formica se chiuse ne la tana,
ma ner sentì' che la cecala amica
seguitava a cantà' tutta contenta,
uscì fora e je disse: -Ancora canti?
Ancora nu' la pianti?


Io? - fece la cecala - manco a dillo,
quer che facevo prima faccio adesso.
Mò ciò l'amante: me mantiè quer grillo
che 'sto giugno me stava sempre appresso

Che dichi ? l'onestà ? Quanto sei cicia!
M'aricordo de mi nonna che diceva:
Chi lavora cià appena una camicia,
E sai chi ce n'ha due? Chi se la leva.


Top
profile
PostPosted: 31/10/2021, 9:39 
User avatar

Joined: 19/04/2012, 7:52
Posts: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Trilussa un grande. Tra i miei preferiti. Poeticamente cinico e scafato, sempre controcorrente. Tipicamente romano.
gian


Top
profile
PostPosted: 31/10/2021, 16:12 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
... grazie per la conferma. La formica oltre che scacciare questa Anthaxia e l' Imenottero all' angolo della foto, scacciava anche un A. scutellaris che ogni tanto cercava di posarsi. :hi:

+1 per Trilussa ! :ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 31/10/2021, 20:45 
User avatar

Joined: 05/05/2016, 11:22
Posts: 2943
Location: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Io so de parte :mrgreen:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profile
PostPosted: 01/11/2021, 0:58 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Nun comincià cò le ciociarate.

Lo vedi, ecco Marino.....:mrgreen:


Top
profile
PostPosted: 01/11/2021, 1:18 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Corri al colle in tutta fretta,
vinellino alla fraschetta

Un boccone di porchetta,
la domenica è perfetta.


Estratto dal saggio di Erasmundo de Triturazebedei delle Grazie Filippetti Ullera Viendalmare, dal titolo:

"Gli interfecondi rapporti tra la millenaria capitale i cui ammortizzatori reggono a stento i sobbalzi dei sette-colli-sette
e le selvagge popolazioni che dai circostanti rilievi vulcanici quaternari la osservano ridacchiando anzichenò. Più sì che no".

A.


Top
profile
PostPosted: 01/11/2021, 8:12 
User avatar

Joined: 05/05/2016, 11:22
Posts: 2943
Location: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dove le prendi queste cose? :lol1:
Io faccio comune a Marino ma sto a Santa Maria delle mole e li si parlerà esclusivamente romanesco. Il marinese è tutt'altra cosa.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: