Autore |
Messaggio |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 02/01/2010, 23:59 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Catturata su composite: Grecia, Drama, Oros Falakron, Nestos River, vicino Potami, m.300
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/01/2010, 0:54 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Come colorazione è un po' strana, ma mi pare proprio una Anthaxia bicolor bicolor Faldermann, 1835. Per caso è stata presa un po' avanti nella stagione?
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 03/01/2010, 0:56 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Catturata il 7 luglio, e ne ho due, identiche, catturate lo stesso giorno. Ho anche controllato se per caso, nel fotoritocco, ho alterato i colori, ma non mi pare. Mi scuso anche per la qualità, ma con la D70 ho qualche problema, quindi foto fatta con la vecchia Coolpix 995.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 04/01/2010, 0:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
La vecchia Coolpix è comunque insuperabile nelle macro, anche confrontata con le reflex. Peccato per il basso numero di pixel! Io ormai uso prevalentemente una reflex (una Olympus della serie economica), ma quando non riesco proprio a fare qualche foto con la reflex e tutta l'attrezzatura a cui la attacco, posso sempre contare sulla vecchia Coolpix 4500, con cui si riescono a fotografare perfino i Collemboli senza lenti aggiuntive, flash e cavalletti o stativi vari.
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 04/01/2010, 0:29 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: La vecchia Coolpix è comunque insuperabile nelle macro, anche confrontata con le reflex. Non sono d'accordo, Maurizio. La Coolpix è, si, una buona macchina, ma non regge il confronto con le reflex. La mia D70 mi sta dando problemi perchè le foto escono impastate (secondo me ha il sensore disallineato o, peggio, danneggiato), ma ti assicuro che può fare mirabilie. Credo che Franco Sandel non me ne vorrà se posto qui una delle foto che mi ha inviato stamattina, fatte con la sua D200. Dimmi se una qualunque Coolpix può reggere il confronto. La foto è fatta con obiettivo 105 macro, e considera le dimensioni del soggetto......
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 04/01/2010, 1:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ovviamente, non ho alcuna intenzione di convincerti del contrario. La D70 fa sicuramente delle ottime foto, e certamente anche la D200, comunque con la Coolpix 4500 ho ottenuto foto di qualità paragonabile a quella che mi hai mandato usando uno stativo fatto con un microscopio economico (pagato 54 € su Internet) e di dimensioni ridotte, a cui avevo tolto il gruppo ottico, sostituito con un supporto per la Coolpix e per tre lampade fluorescenti (che uso ancora adesso come stativo "da viaggio"). La Nikon Coolpix 4500 ha solo 3 difetti (oltre ad avere solo 4 Mpixel, data l'età): 1 -non essendo reflex, bisogna scattare le macro guardando per forza nel visore, e con luce anbientale forte si vede poco (ma volendo c'è un paraluce) 2 - la messa a fuoco manuale è molto scomoda, ma quella automatica di solito funziona bene anche in macro 3 - dal momento della pressione del pulsante a quello dello scatto effettivo passa un tempo davvero lungo, che impedisce di fotografare soggetti in movimento (si becca sempre la coda!)
Per il resto, è piccola, pesa poco, impenetrabile a polvere e sabbia, mette a fuoco in automatico da 2 cm a infinito con una focale equivalente a 80 mm, senza dover cambiare impostazioni. Inoltre ha una profondità di campo in macro che la maggior parte delle reflex neanche si sogna, a meno di montarci un obiettivo macro che costa almeno il triplo della reflex stessa. Insomma, è il massimo per fare buone macro sul campo spendendo poco.
Certo, con una buona reflex, un buon obiettivo, un buon flash anulare, si ottengono foto anche migliori (sempre sul campo, intendo), ma con un altro ingombro e un altro costo! Se parliamo di foto fatte con uno stativo, ovviamente le reflex hanno molte più possibilità. Io per esempio uso uno stativo fotografico con montato un soffietto, la mia Olympus e obiettivi diversi a seconda del soggetto, di focale da 135 a 16 mm (in genere vecchi obiettivi da ingranditore) o anche obiettivi da microscopio (da 4x a 20x). Per ingrandimenti maggiori la monto su un microscopio da laboratorio (non sullo stereomicroscopio, perchè senza obiettivo apocromatico (che costa un'enormità) l'aberrazione cromatica è insopportabile. L'unico difetto è che il sensore della Olympus è molto piccolo e con una risoluzione di 10Mpixel questi sono troppo vicini e tendono a disturbarsi, riducendo la nitidezza per i tempi lunghi.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/01/2010, 11:58 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
se però la foto la mettevi in una discussione a parte adesso avevamo una bellissima immagine di Chrysura sp., direi gruppo dichroa 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Effe Esse
|
Inviato: 04/01/2010, 22:01 |
|
Iscritto il: 17/12/2009, 19:19 Messaggi: 571 Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
|
Ciao Maurizio,
bellissima la tua bicolor e strana la colorazione. Come diceva Gigli puo' essere l'eta' dell'anthaxia. Anch' io ne catturo, magari comunissime podolica o nitidula, a fine stagione con colori sfalsati, vuoi per l'usura o per l'eta', ma molte sembrano quasi altre specie. Grazie per avermi postato la foto del Cryside, sai anche tu come la penso, Coolpix per la maggior parte delle mie foto, sia in studio che in natura, per una evidente questione di comodita', ma quando serve un buon scatto la reflex e' indubbiamente insuperabile.
Franco
_________________ Effe Esse
|
|
Top |
|
 |
Mr. Anthaxia
|
Inviato: 30/07/2010, 9:52 |
|
|
A questo titolo possiamo tranquillamente togliere il cf. 
|
|
Top |
|
 |
|