Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Allophyes corsica (Spuler, 1905) - Noctuidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=57210 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Logoste [ 15/10/2014, 18:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Allophyes corsica (Spuler, 1905) - Noctuidae | |||
Info Allophyes sp. Ciao a tutti, non chiedo la determinazione, tanto più che in questo caso particolare, senza l’estrazione dei genitali, davvero credo sia impossibile la determinazione (aggiungo anche che in Abruzzo per quel che ho potuto capire, gli areali di A. corsica e A. oxyacanthae, tralasciando la ssp parenzani, si possono sovrapporre) ma volevo chiedere, ripartendo da una lettura di un vecchio topic del forum http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?t=40624 se nel frattempo ci sono stati maggiori sviluppi e/o differenziazioni nel genere. Grazie ![]()
|
Autore: | Logoste [ 14/01/2015, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info Allophyes sp. |
Anche in questo caso, attraverso l’analisi dei genitali fatta da Massimo Dell’Agata, un ex. catturato da me il 26.X.2014 sempre nella Riserva del Monte Salviano, risulta essere Allophyes corsica (SPULER, 1905). In realtà avrei ancora altri exx. catturati in altre due località dell’Abruzzo (uno nella Marsica ed un altro a Cocullo) da analizzare per poter confermare almeno "parzialmente" (indubbiamente su un fin troppo piccolo campione di exx. per poter trarre delle conclusioni, che tra l'altro non posso fare nemmeno io) e "orientativamente" la presenza della sola corsica almeno per quanto riguarda la subregione della Marsica. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |