Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

ombrello entomologico



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 13/02/2011, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Ciao, qualcuno può indicarmi un sito dove acquistare online un ombrello entomologico come si deve?
Grazie

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 17/02/2011, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma non basta un semplicissimo ombrello bianco da sposa o una serie di stecce piegabili e un telo bianco? E poi c'è Entomodena...lì ce ne sono davvero tanti tipi.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 17/02/2011, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Marcello,
quello di Paradox è ottimo, ben fatto e robusto. Solo appena un pò scomodo da montare, ma in compenso il tessuto è antistrappo.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io ho comprato una tenda da campeggio a 14.99 Euro, di quelle ultraleggere ad igloo, e usando le stecche flessibili e componibili (che si montano in un attimo grazie ad un semplice elastico interno e sono in vetroresina e leggerissime) che servono a sostenerla, mi sono costruito due ombrelli entomologici, uno da 100x100 e uno da 130x130, praticamente uguali a quelli di Paradox, leggerissimi, che piegati entrano pure nella tasca interna di un giaccone o in una qualunque borsa da entomologo e si montano in un minuto.
Solo che quando mesi fa ho spostato tutto per via del soffitto crollato, non mi ricordo dove li ho messi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Solo che quando mesi fa ho spostato tutto per via del soffitto crollato, non mi ricordo dove li ho messi!


Li avrai lasciati alla Decathlon!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
:oops: Un po' mi vergogno, ma lo ammetto lo stesso: io come ombrello entomologico utilizzo sempre un ombrello ! Ovvero acquisto un ombrello bianco (giallo, verdino....insomma mono-colore dalle tinte tenui) di quelli tascabili da 1-2 euro. Vanno benissimo e di solito mi durano un paio di stagioni :ok:

Occupano pochissimo spazio, funzionano egregiamente.....e sono ombrelli ! Quindi non danno nell'occhio a potenzioli curiosi. E se viene a piovere, fanno sempre comodo :mrgreen:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sono della stessa idea di Loris! :ok:
Frego l'ombrello a mia sorella, e poi lo restituisco pieno diaghi di pino, resina e foglie... :gh: :twisted:

E, nel caso piovesse... basta girarlo!!! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
E se il sole picchia sodo svolgono un'altra utilissima funzione :mrgreen:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
StagBeetle ha scritto:
Sono della stessa idea di Loris! :ok:
Frego l'ombrello a mia sorella, e poi lo restituisco pieno diaghi di pino, resina e foglie... :gh: :twisted:

E, nel caso piovesse... basta girarlo!!! ;)

Tenebrio ha scritto:
E se il sole picchia sodo svolgono un'altra utilissima funzione :mrgreen:

:) Ciao
Piero


:gh: :gh: :gh: :birra:
:hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ombrello entomologico
MessaggioInviato: 18/02/2011, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
idem, con un paio di euro riesci a procurarti un bel "omblello bianco" :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Caliddo e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: