Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Taeniochrysea) americana (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

25.IV.1991 - ITALIA - Toscana - LI, Isola d'Elba


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:o ForbX !!! questa viene da casa tua!!! :shock:
7.6 mm


P1070776.JPG

P1070774.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina forbixiana
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:x :x :x Cosa c'è scritto nel legit??? :x :x :x


A parte gli scherzi!
La punteggiatura elitrale mi ricorda una Chrysolina hyperici (Forster, 1771)....ma non lo è sicuramente! :no1: :no1:

Per via dei residui bluastri nella punteggiatura, vista anche la quantità immensa di Rosmarino presente qui sull'Isola, direi Chrysolina americana (Linnaeus, 1758)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina forbixiana
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Anche per me è la Chrysolina (Chrysolinopsis) americana (Linnaeus, 1758)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina forbixiana
MessaggioInviato: 21/02/2011, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
FORBIX ha scritto:
:x :x :x Cosa c'è scritto nel legit??? :x :x :x


A parte gli scherzi!
La punteggiatura elitrale mi ricorda una Chrysolina hyperici (Forster, 1771)....ma non lo è sicuramente! :no1: :no1:

Per via dei residui bluastri nella punteggiatura, vista anche la quantità immensa di Rosmarino presente qui sull'Isola, direi Chrysolina americana (Linnaeus, 1758)


Anche per me è lei ;)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina forbixiana
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ma dai!!! L'Ammericana :? Non ci credo...Ma è GIGANTE!!! E quanto rosmarino s'è mangiata?? :lol: :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysolina forbixiana
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
marco paglialunga ha scritto:
Ma dai!!! L'Ammericana :? Non ci credo...Ma è GIGANTE!!! E quanto rosmarino s'è mangiata?? :lol: :lol:


Va da 6 a 8 mm ;)

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: