Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gnorimus cf. - Cetoniidae - larve

21.II.2011 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Ca Bardagli)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gnorimus cf. - Cetoniidae - larve
MessaggioInviato: 21/02/2011, 18:35 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Nel terriccio tra le radici di un patriarca di Castanea sativa. Complessivamente tre larve che credo ascrivibili al medesimo insetto.

02 – Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
Il bosco ha prevalenza di Castanea sativa, inoltre Corylus avellana, Larix sp, Pinus sp, Abies sp, Juniperus communis, Betula sp... e poi Juglans regia e Ailanthus altissima.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano


F044.05 - Ca Bardagli - 21 FEB 2011 069.jpg

F044.05 - Ca Bardagli - 21 FEB 2011 064.jpg

F044.05 - Ca Bardagli - 21 FEB 2011 058.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ciao,
Dalle antenne, e dal Raster che si vede chiaramente nell'ingrandimento sembrerebbero larve di Cetoniidae, probabilmente Trichinae :) . Altri sicuramente sapranno arrivare al genere e alla specie. :mrgreen:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
D'accordissimo con Alessio, mi sbilancerei su Gnorimus per via del capo rugoso...
Nei Trichius è più liscio:
viewtopic.php?f=164&t=16392

Sapresti indicare le dimensioni di quelle grosse?

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 21:39 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Ciao, Giacomo,
a cosa ti riferisci con "quelle grosse"?
Luciano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Le due di destra. :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 22:04 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Da 22 a 25 mm se intese come raddrizzate (senza nessuna esagerazione tipo pescatore).
Ciao.
Luciano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (21 FEB 2011)
MessaggioInviato: 21/02/2011, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Direi che Gnorimus ci sta tutto! :ok:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: