Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anobio



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 24 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 9:54 
 

Iscritto il: 18/02/2011, 14:35
Messaggi: 9
Nome: giovanni braclae
ringrazio davvero tutti per il prezioso aiuto...
sulla base dei vostri suggerimenti...incomincerò ad isolare i capi dai cartoni...li farò ispezionare...dopo qualche giorno in modo da verificare la presenza o meno di ospiti...qualora dopo qualche giorno non ci sia nulla...potrebbe essere plausibile e ragionevole pensare che la seconda manifestazione si sia verificata per presenza di larve nei cartoni...in ogni caso provvederemo al congelamento ...sicuramente da un punto di vista logistico ed operativo piu facile da attuare...
Per dovere di cronaca vi terrò aggiornati...è comunque ancora gradito qualsiasi nuovo input...
saluti
g


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Se per caso riuscissi a procurarti altri esemplari di questi indesiderati "ospiti", sarei molto curioso di scoprire a quale famiglia appartengano....se puoi, mandaci delle foto.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
@ qualcuno

mi sono permesso di ripostare la foto, editando il tuo intervento, inserendola in linea col testo.

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 11:56 
 

Iscritto il: 18/02/2011, 14:35
Messaggi: 9
Nome: giovanni braclae
il guaio e che sono talmente piccoli che in foto non si vede nulla...se non si fotografano con un macro...ho un video...ma come si posta qui?
Ancora una domanda,ma la fumigazione debella anche larve ed uova o solo l'animale vivo?
grazie
g


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Alla luce di quello che scrivi, penserei prima a sostituire gli imballaggi e verificare se ci sono capi infestati o danneggiati.
Poi ... l'identificazione degli adulti aiuterebbe a capire il problema ;)
Nessuno che abbia una fotocamera?
Il video quanto è pesante?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 18:59 
 

Iscritto il: 18/02/2011, 14:35
Messaggi: 9
Nome: giovanni braclae
il video e quasi due mega...come vi dicevo la merce e in un magazzino doganale ad honk kong...non è facile entrare ed uscire...
ci tengo molto a sapere se l'affumicatura debella le larve e le uova...i doganieri del posto dicono che frequentemente viene una ditta a fare questi interventi...no so per quale motivo....
ciao
g


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
qualcuno ha scritto:
il video e quasi due mega...

Mandamelo per posta elettronica, l'indirizzo lo trovi nel mio profilo
Cita:
ci tengo molto a sapere se l'affumicatura debella le larve e le uova...

Un paziente telefona al proprio medico: "Dottore sto male: cos'ho?"
... E il medico: "La visito immediatamente: si spogli!"

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 53
Località: Milano
Nome: Franco Casini
L'accoppiata Lasioderma/Plodia su lavanda è abbastanza probabile, considerata l'estrema polifagia di entrambe le specie, a fronte di una commestibilità pressochè inesistente dei capi in cotone. Facile quindi che ci fossero ancora esemplari (coleotteri adulti, bozzoli di Plodia) nascosti nelle ondulature del cartone.
Per la cronaca, l'infestazione della mia foto, usata come esempio, era proprio in un magazzino di spezie, a carico di sacchi di malva secca. :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio
MessaggioInviato: 23/02/2011, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Abbiamo ricevuto i filmati: uno in AVI (12''), l'altro in mp4 (una cinquantina di secondi).
Se serve li carichiamo qui, ma si vedono solo i Lasioderma che hanno invaso i pallet.
Il trattamento che propone la ditta cinese (bromuro di metile, vietato in Italia ma impiegabile in molti altri Paesi) è certamente efficace e non lascia residui.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 24 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: