Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 12:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Archicarabus) alysidotus Illiger, 1798 - Carabidae

6.I.2000 - ITALIA - Toscana - PI, Coltano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/02/2011, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
22 mm, è un comune Carabus rossii?? è un po' impiastricciato e poi mi sembra un po piccolo...
aspetto delucidazioni! :hi:


DSC_3861.jpg


_________________
Stefano Cosimi


Ultima modifica di Stefano79 il 24/02/2011, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 24/02/2011, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, è il rossii, sporco ed impolverato, ma è lui. (se non è uno strano alysidotus!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 24/02/2011, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ok grazie! molto sporco direi! dal vivo sembrava un'altra cosa tanto è sporco! :mrgreen:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 24/02/2011, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Hal la faccia + da alysidotus, direi. Pulirlo un po' e rifare la foto?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 24/02/2011, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In effetti, guardandolo meglio, dalla testa e dalle antenne sembrerebbe proprio un alysidotus. Si meriterebbe una pulitina ed una foto migliore.
Le due specie si distinguono facilmente dal vero, ma in foto si somigliano abbastanza. Di solito gli alysidotus sono di un bel colore bronzato metallico, anche con riflessi verdastri, ma ce ne sono anche individui più scuri e meno lucidi, come questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 24/02/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
arrivo un po' in ritardo :oops:

ma secondo me è un alysidotus, la scultura elitrale (a quanto si intravvede sotto lo strato di zozzura) è un po' strana, ma sembra troppo grossolana per un rossii

inoltre, se fosse un rossii, sarabbe un esemplare piccolo e piuttosto gracile, di quelli che si trovano ad alta quota sull'appennino ("pirazzolii"), ma che lì non dovrebbero esserci

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 25/02/2011, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
anche per me è un alysidotus; l'esemplare, oltre che sporco e brutto, sembra anche teratologico.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 25/02/2011, 2:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Carabus (Archicarabus) alysidotus Illiger,1798 :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus
MessaggioInviato: 25/02/2011, 8:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
anche per me è un alysidotus; l'esemplare, oltre che sporco e brutto, sembra anche teratologico.

Dopo l'osservazione di Vinicio l'ho guardato meglio, e mi pare che abbia ragione: le zampe posteriori e medie del lato destro hanno la tibia incurvata, mentre quelle di sinistra no (se non è un effetto della posizione), e gli antennomeri della antenna sinistra sono più lunghi (quelli che ci sono) di quelli della destra.

Insomma, povera bestia: brutto, sporco e storto!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/02/2011, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
nella zona infatti qualche altro C. alysidotus ce c'avevo trovato.
provvederò a dargli una ripulitina... ne ha del bisogno!! :D
e rigrazie a tutti!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: