Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 1:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Praga



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Praga
MessaggioInviato: 28/02/2011, 2:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Scusate, qualcuno sa se il 5 e 6 marzo ci sarà la Borsa degli insetti di Praga?
Sul web non riesco a trovare niente.
Ad Entomodena di settembre avevo preso un volantino nel quale era pubblicizzata la borsa per il 5-6 marzo e 1-2 ottobre 2011, per cui ho già prenotato una settimana per visitare la città (dal 4 al 10 marzo) sperando di poter prendere i così detti "2 piccioni con una fava".

Grazie per chi saprà darmi delucidazioni.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 28/02/2011, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Sì, 5 e 6 marzo, la Borsa di Praga.

http://www.entosphinx.cz/entomologicke-burzy-1/

Praha - entomologická burza - sobota 5.3.2011, od10-17 hod a neděle 6.3.2011 od 8-13 hod.
Národní dům - ÚKDŽ, Náměstí Míru 9, Praha 2.
Mezinárodní setkání sběratelů a chovatelů brouků, motýlů a ostatních skupin hmyzu. Součástí je nákup, prodej entomologických potřeb a odborné literatury.
Informace na mob.: 737 728 312, p. Malý, entotera@login.cz

Praga - Entomological Marketplace - Sabato 3 Maggio 2011, verso l'alto di 10 a ore 17 e Domenica, 3 Giugno 2011 ore 8-13
National House - Namesti Miru ÚKDŽ 9, Praga 2
Incontro internazionale collezionisti e allevatori di coleotteri, farfalle e altri gruppi di insetti. Parte l'acquisto, la vendita di beni e letteratura entomologica.
Le informazioni sui mob: 737 728 312, p.Malý, entotera@login.cz

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 28/02/2011, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Honza ha scritto:
Sì, 5 e 6 marzo, la Borsa di Praga.

http://www.entosphinx.cz/entomologicke-burzy-1/

Praha - entomologická burza - sobota 5.3.2011, od10-17 hod a neděle 6.3.2011 od 8-13 hod.
Národní dům - ÚKDŽ, Náměstí Míru 9, Praha 2.
Mezinárodní setkání sběratelů a chovatelů brouků, motýlů a ostatních skupin hmyzu. Součástí je nákup, prodej entomologických potřeb a odborné literatury.
Informace na mob.: 737 728 312, p. Malý, entotera@login.cz

Praga - Entomological Marketplace - Sabato 5 Marzo 2011, dalle ore 10 alle ore 17 e Domenica, 6 Marzo 2011 ore 8-13
National House - Namesti Miru ÚKDŽ 9, Praga 2
Incontro internazionale collezionisti e allevatori di coleotteri, farfalle e altri gruppi di insetti. Parte l'acquisto, la vendita di beni e letteratura entomologica.
Le informazioni sui mob: 737 728 312, p.Malý, entotera@login.cz


Scusa Honza ma, probabilmente il traduttore ha invertito il mese con il giorno, e ciò avrebbe potuto creare confusione! Mi sono premesso di correggere!!!
Ciao :hi: :hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 28/02/2011, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Grazie per la correzione Alberto :ok:

5.3.-6.3.2011

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 28/02/2011, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie mille Jan e Alberto.
:birra: :lov2: :birra: :lov2: :birra:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 06/03/2011, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
http://www.acmaeodera.cz/acmaeodera/45- ... S/329-2011

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 3:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ciao a tutti,
riprendo un attimo questa discussione, dato che sono tornato da poche ore da Praga, per una considerazione personale e chiedere un parere.
Sabato 5 ho trascorso pressochè tutta la giornata alla Borsa degli insetti, principalmente perchè volevo curiosare. Non ero intenzionato ad acquistare insetti perchè per ora preferisco cercarli per conto mio ed eventualmente fare qualche scambio (avendo ripreso da poco, al momento mi manca merce di scambio, ma spero di rimediare presto).
A parziale "deroga" di quanto espresso poc'anzi, mi era venuta una mezza idea di acquistare un Acrocinus longimanus, per la bellezza di questa specie e perchè (particolare non di poco conto) ha un prezzo contenuto (ed anche perchè andare a cercarlo nel suo ambiente sarebbe complicato :D ); sarebbe stato praticamente più per sfizio che per altro.
Trovato un banco che ne aveva una scatola piena (era una scatola di plastica piena di esemplari secchi in bustina), ne stavo scegliendo uno che fosse bello grande ed integro quando mi sono accorto che le bustine nelle quali erano contenuti gli esemplari non avevano il benchè minimo dato. Ho chiesto alla signora del banco il motivo di tale assenza e lei, candidamente, mi ha riferito che il marito me li avrebbe scritti, ed infatti ha chiamato il consorte il quale si è presentato davanti a me con una penna in mano (e nient'altro) pronto a scrivere chissà che cosa sulla bustina che avessi scelto. Ovviamente non ho preso niente, perchè quel modo di fare mi è sembrato veramente poco serio.
E' vero che avrei acquistato quel bel cerambicide per sfizio, però mi sarebbe piaciuto potergli mettere un cartellino con i dati di raccolta giusti. Ho molti dubbi sul fatto che il venditore avesse potuto scrivere dati corretti in quanto nella scatola da me visionata vi saranno stati più di una cinquantina di esemplari e non credo proprio che quelli siano stati catturati tutti nello stesso giorno e nello stesso luogo (in questo caso il venditore avrebbe potuto eventualmente ricordarsi i dati, ma allora perchè non scriverli direttamente sulle buste?).
La mia è stata una scelta di puro principio, considerando anche l'esiguo prezzo degli esemplari (mi sembra l'equivalente di 7-8 Euro).
Voi cosa avreste fatto? Considerando ovviamente l'eventuale acquisto per solo interesse estetico.

Ad aprile potrò trovarne comunque a Modena, vero?

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Caro Carlo,
due note sulla questione Acrocinus.
Considera che anche se avessi trovato i dati indicati sul singolo esemplare, ciò non ti avrebbe garantito la correttezza degli stessi. Specie comuni e diffuse come quella che volevi acquistare vengono raccolte in grandi quantità un pò ovunque in Sud America da cacciatori locali (spesso indios o agricoltori) che vivono in località remote e che non indicano certamente i dati su ciò che raccolgono. Questi vengono indicati poi da intermediari che accentrano il materiale per poi inviarlo ai commercianti europei o americani. Spesso, poi, i dati indicano la località in cui risiede l'intermediario (come Tingo Maria, Satipo, Iquitos, ecc.), ma l'esemplare può provenire in realtà da posti anche molto distanti. Altre volte, soprattutto per le specie comuni, i dati non vengono indicati neanche in partenza, ma solo in arrivo dal commerciante finale, che ovviamente indica ... quel che immagina, non quel che è. Diversa è la situazione per specie rare, ma anche qui i mislabelling sono frequenti.
Questa situazione non è generalizzata, per fortuna: lo specialista che vuole studiare un certo gruppo avrà fonti "preferenziali" con cacciatori affidabili e "verificati" che gli procurano materiale con dati corretti (talora corredati anche di dati GPS). Questo complica non poco il lavoro di indagine specialistica, in quanto alle difficoltà sistematiche si aggiungono quelle preliminari di individuazione delle fonti di "approvvigionamento" del materiale. E' questo il motivo per cui, spesso, gli specialisti, sono gelosi dei propri contatti.
Ciò detto, io avrei comunque acquistato per pochi euro quel longimanus (bellissima bestia, peraltro): non serviva per una revisione del genere Acrocinus, ma solo per soddisfare un tuo sfizio e un'esigenza estetica.
Consolati, comunque: a Modena ne troverai quanti ne vuoi, ma sempre e comunque con gli stessi limiti sui dati.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie mille Maurizio per le delucidazioni. In realtà non immaginavo neanche lontanamente che esistessero le problematiche da te indicate riguardo i raccoglitori ed i dati messi "così, a naso".
Bè, vorrà dire che mi rifarò a Modena :D

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Parere il mio del tutto personale e naturalmente non condivisbile,ma non vi sembra che acquistare insetti con questo criterio,(anche se per dire la verità purtroppo l'ho fatto anch'io tempo fa :no1: ...pirla...),si corra un po il rischio di alimentare tutto stò mercato, fatto di portachiavi,quadretti,ambre finte :?
Vuoi mettere a comprare da un amico fidato un insetto con un suo legit giusto,oppure meglio ancora fare uno bel scambio magari contrattando fino allo stremo ma con la soddisfazione di essersi portati a casa un esemplare sicuro dei propri dati e che magari per averlo avresti anche pagato cifre importanti :sma:
Lo so che adesso mi tirerò addosso le ire di qualcuno di voi,ma io non vorrei polemizzare con nessuno,era solo un parere giusto o sbagliato che sia :lov2: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Tc70 ha scritto:
Parere il mio del tutto personale e naturalmente non condivisbile,ma non vi sembra che acquistare insetti con questo criterio,(anche se per dire la verità purtroppo l'ho fatto anch'io tempo fa :no1: ...pirla...),si corra un po il rischio di alimentare tutto stò mercato, fatto di portachiavi,quadretti,ambre finte :?
Vuoi mettere a comprare da un amico fidato un insetto con un suo legit giusto,oppure meglio ancora fare uno bel scambio magari contrattando fino allo stremo ma con la soddisfazione di essersi portati a casa un esemplare sicuro dei propri dati e che magari per averlo avresti anche pagato cifre importanti :sma:
Lo so che adesso mi tirerò addosso le ire di qualcuno di voi,ma io non vorrei polemizzare con nessuno,era solo un parere giusto o sbagliato che sia :lov2: :hi: :birra:


Concordo ma , forse per inesperienza, comprerei volentieri anche qualche specie,magari di gruppi difficili, senza dati se la determinazione è sicura, ma solo per avere del materiale di confronto, di cui sento sempre più pesante la mancanza... Ma solo per questo motivo, e solo uno due esemplari.
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 11/03/2011, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Come già ho espresso in precedenza, a me piace andare a cercare e raccogliere personalmente i coleotteri per la mia collezione (in prevalenza cerambicidi). Ne raccolgo anche di altre famiglie perchè possono interessare a qualcun altro.
L'unica tentazione che ho avuto a Praga è stata quella di acquistare un (1) Acrocinus longimanus semplicemente per questioni estetiche, dato che mi piace per forma e colori, e perchè non costa molto. Questo secondo aspetto (quello economico) presumo derivi dal fatto che si tratta di una specie comune ed abbondante nei suoi luoghi di origine.
Di bellissimi e vistosi cerambicidi (così come di altre famiglie) ce n'erano a bizzeffe ma la stragrande maggioranza delle specie aveva prezzi non proprio contenuti (sicuramente saranno specie poco comuni e, quindi, di maggior valore).
Certamente, dato che mi piace l'Acrocinus longimanus, ritengo preferibile l'eventuale acquisto di un esemplare che non l'andare a cercarlo in natura nel suo ambiente (Ovviamente la cosa mi piacerebbe, e non poco, ma diventerebbe un enorme dispendio di soldi, tempo, permessi ... sempre che si possano ottenere per motivi NON di studio, ecc....).

La mia frase "vorrà dire che mi rifarò a Modena", era ovviamente riferita all'eventuale acquisto di UN Acrocinus (non vorrei che sia stata interpretata come un voler far "pazzi" acquisti). 8-)

:birra: :birra: :birra:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Praga
MessaggioInviato: 12/03/2011, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Vorrei invitare a non generalizzare, e soprattutto a non demonizzare l'acquisto di esemplari, anche da venditori non del tutto affidabili.
Quando, come me, ci si occupa di una famiglia a livello mondiale, e per giunta non si ha la possibilità di viaggiare, almeno al momento, per procurarsi specie di posti lontani restano solo due possibilità: lo scambio e l'acquisto (salvo i casi fortunati in cui qualcuno ti invia materiale per avere le determinazioni e te ne lascia un po' per il disturbo).
Lo scambio spesso è preferibile per ragioni economiche (anche se, a pensarci bene, se devo mandare un Buprestide italiano, per trovare il quale sono dovuto andare cinque volte a 300 km di distanza, in cambio di una specie esotica, il più delle volte mi costa più che a comprare direttamente la specie esotica), ma soprattutto se si fa con altri entomologi che si conoscono bene, altrimenti presenta lo stesso inconveniente di località poco sicure che si ha con l'acquisto (anche perchè spesso le persone con cui scambiamo hanno a loro volta ottenuto quegli esemplari che ci inviano acquistandoli - parlo sempre di specie esotiche).
Il problema è che in certi posti non ci sono "entomologi dilettanti" (termine secondo me meno adatto del corrispondente "amateur entomologists" degli anglofoni), ma solo entomologi professionisti che si occupano di gruppi di immediato interesse economico o sanitario (zanzare, insetti dannosi a piante coltivate, ecc.) o raccoglitori/commercianti per cui gli insetti sono solo una fonte di reddito. Questi ultimi rappresentano l'unica possibilità di ottenere materiale da certi paesi, se uno non può andarci di persona.
In questo caso, consiglio comunque di rivolgersi direttamente, se possibile, ai raccoglitori locali, non ai commercianti che raccolgono materiale proveniente da diversi raccoglitori sparsi su un vasto territorio, lo impacchettano e rivendono, spesso inventandosi le località. I raccoglitori locali, oltre a fare prezzi decisamente migliori, hanno un grosso vantaggio: non si allontanano molto, in genere, dalla loro residenza, quindi le località sono sempre più o meno veritiere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: