Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Miscellanea (01 MAR 2011) - H

1.III.2011 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Buffalora)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 01/03/2011, 20:12 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Al ritorno da Ca Bardagli, passando per Buffalora.

Su un tronco secco di Castanea sativa queste larve di due specie che coabitano.

02 – Ambiente: orientativamente tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona con prevalenza di Castanea sativa (con alcuni patriarchi veramente impressionanti) e poi Corylus avellana, Larix sp, Betula sp, Prunus sp…
In una radura abbastanza luminosa, posta orientativamente al centro del pianoro, c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni.
Circa 500 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano


F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 155.jpg

F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 151.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 01/03/2011, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Penso che siano larve e pupe della stessa specie.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 01/03/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
Penso che siano larve e pupe della stessa specie.

:ok: Sicuramente! Quale specie, però, non so.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 01/03/2011, 20:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ditteri?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 02/03/2011, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Sicuramente ditteri. Le ho trovate anch'io (non metto la foto, anche perché è praticamente uguale), ma non sono riuscito ad associarle all'adulto.

Tanto per buttarla là, erano nella stessa zona dove ho fotografato i piccoli Bibionidae:
viewtopic.php?f=11&t=17941

Come dimensioni, potrebbero essere loro ...
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 02/03/2011, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Beh intanto non formano il pupario ed hanno la capsula cefalica ben evidente, quindi Nematoceri.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miscellanea (01 MAR 2011) - H
MessaggioInviato: 02/03/2011, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Allora non ho altri sospettati :oops: .


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: