Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 16:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae

2.III.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Sotto la corteccia di un palo secco.


dqwde.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Vedo poco o niente :oops: ....ma non è che si tratta di un Tenebrionide ?
:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Sicuramente Tenebrionidae, secondo me è un Nalassus :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Infatti ero indeciso tra Carabidae e Tenebrionidae. Vi metto una foto dall'alto:


gfb.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Sicuramente Tenebrionidae, secondo me è un Nalassus :D :)

Concordo con Riccardo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Sicuramente Tenebrionidae, secondo me è un Nalassus :D :)

Concordo con Riccardo.
Già, è un maschio di Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Carabidae
MessaggioInviato: 03/03/2011, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie a tutti! :hp:

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: