Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 16:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diplolepis rosae (Linnaeus, 1758) - Cynipidae

22.VII.2005 - ITALIA - Lazio - FR, Campo Catino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/03/2011, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Galla su pianta che non ricordo, forse Fraxinus.

Galla02_Campo_Catino_22-VII-2005_f28.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 1a serata gallica - 2
MessaggioInviato: 04/03/2011, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Bellissima e mai vista prima....anche se mi sembra di averla "letta" da qualche parte :roll: , ma dove ? Proverò a cercarla....

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 1a serata gallica - 2
MessaggioInviato: 04/03/2011, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
di sicuro non è Fraxinus, la mia ipotesi Rosa... e le galle Diplolepis rosae

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: 1a serata gallica - 2
MessaggioInviato: 04/03/2011, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Hai ragione Cosmin :ok: mi ero lasciato traviare dall'ipotesi di Maurizio....allora si tratta di una galla in fase embrionale della ben nota Diplolepis....che in effetti è proprio così (ora che ci sono arrivati degli altri, è facile ammetterlo :oops: ).

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2011, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come ho scritto nel primo messaggio, non ricordo la pianta, ma non dovrebbe essere Rosa. Forse qualche altra Rosacea.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: