Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) flaviae Lo Cascio & Sparacio, 2010 Dettagli della specie

22.V.2009 - ITALIA - Sicilia - ME, Isola di Salina (Arcipelago Eoliano)


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2011, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Anche io mi complimento con Pietro ed Ignazio per la bella scoperta! :hp:
Ho rinominato la discussione, spero vada bene ;)

Va bene. Noterai che l'avevo già aggiunta da alcune ore all'elenco nella sezione Buprestidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2011, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
:hp: :hp: :hp:

Congratulations coriandoli.gif



:hp: :hp: :hp:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2011, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Complimenti per l' importante scoperta, Bravissimi!

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2011, 1:00 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Aggiungo i miei complimenti a Pietro e Ignazio :birra: :birra: :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2011, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Insomma, ora mi tocca aggiungere un'altra specie all'elenco dei Buprestidi italiani!


...ed anche toglierne qualcuna... :no1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2011, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Insomma, ora mi tocca aggiungere un'altra specie all'elenco dei Buprestidi italiani!


...ed anche toglierne qualcuna... :no1:

Se ti riferisci a quelle col punto interrogativo, sono citate di Italia, ma dubito che ci siano. Qualcuna è probabilmente solo frutto di citazioni riportare da vecchi lavori con la vecchia nomenclatura, qualcuna forse dovuta ad errata determinazione, qualcuna potrebbe anche esserci, effettivamente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Comunque sia a ben guardare qualcosa di nuovo
vien sempre fuori in questa nostra Italia,
aggiungo anche i miei complimenti per
questa graziosa novita', :birra: :birra: :birra: :birra:

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Insomma, ora mi tocca aggiungere un'altra specie all'elenco dei Buprestidi italiani!


...ed anche toglierne qualcuna... :no1:

Se ti riferisci a quelle col punto interrogativo, sono citate di Italia, ma dubito che ci siano. Qualcuna è probabilmente solo frutto di citazioni riportare da vecchi lavori con la vecchia nomenclatura, qualcuna forse dovuta ad errata determinazione, qualcuna potrebbe anche esserci, effettivamente.


A parte quelle segnate con "?" , vi sono altre specie che hai inserito ma che, allo stato delle attuali conoscenze, non sono presenti in Italia. Il fatto che potrebbero esserci non significa che ci siano almeno fino a segnalazione certa e circostanziata. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Scusate l'ignoranza, ma a quale elenco di specie vi riferite?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Tenebrio ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma a quale elenco di specie vi riferite?

:) Ciao
Piero

L'elenco delle specie di Buprestidae presenti in Italia.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
f.izzillo ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma a quale elenco di specie vi riferite?

:) Ciao
Piero

L'elenco delle specie di Buprestidae presenti in Italia.
Fino a qui c'ero arrivato :mrgreen:
Volevo sapere qualcosa tipo "dove lo trovo?".

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma a quale elenco di specie vi riferite?

:) Ciao
Piero

L'elenco delle specie di Buprestidae presenti in Italia.
Fino a qui c'ero arrivato :mrgreen:
Volevo sapere qualcosa tipo "dove lo trovo?".

:) Ciao
Piero

QUI!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 12:36 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
mizzicccaaaaa Pietro sempre più "vulcanico " ( :mrgreen: :hp: :lol: :lol1: ) e scatenato....
una delle persone più varie ed eclettiche che conosca...e che persino ha messo la testa a posta con la nuova bella e brava mugghiere :lov3: :to: :lov2: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2011, 17:54 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
Andreuzzu (sa un po' da commedia siculo-partenopea, ma va bene lo stesso...) ci siamo persi, ma ti penso sempre con affetto. che piacere ritrovarti sul forum! mi giungono voci che bazzichi a Roma nella bella libreria Historia Naturae, ogni tanto ci capito anche io.
'a mugghieri ti saluta e ti ringrazia per i complimenti e io ti invito a farti sentire quando capiti da queste parti, ci sono un sacco di cose ancora da scoprire e magari qualcuna la troviamo insieme
un caro saluto

con l'occasione, ringrazio tutti per i complimenti e mi permetto di farlo anche e soprattutto a nome di Ignazio, alle cui acute osservazioni si deve - a tutti gli effetti - l'individuazione della nuova specie!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: